Farmacie. Dall’analisi dei bisogni del territorio alla formazione, in un’indagine Homnya tutti i segreti del successo della performance – Daily Health Industry

Farmacie. Dall’analisi dei bisogni del territorio alla formazione, in un’indagine Homnya tutti i segreti del successo della performance – Daily Health Industry
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Daily Health Industry ECONOMIA

Quali sono i fattori chiave di successo delle farmacie ‘high performing’? Quali le best practices e le strategie vincenti adottate da queste realtà? Quanto la cosmetica è un fattore chiave di successo? A rispondere a queste domande la ricerca dal titolo “La performance delle farmacie con la reason why per una crescita più significativa negli ultimi anni” presentata in occasione del Cosmofarma 2025 da Homnya in collaborazione con Pharma Data Factory e il contributo di Cosmetica Italia (Daily Health Industry)

Su altre testate

Anche nella produttività per addetto sussistono differenze significative tra farmacie, non solo per tipo di affiliazione ma anche per territorio: ogni farmacia dispone in media di 4,8 addetti, ciascuno dei quali assicura una produttività di 302mila euro. (Pharmacy Scanner)

“La ricerca si è svolta attraverso una prima fase di analisi quantitativa dei dati di sell-out, seguita da un’analisi dei dati di vendita per individuare i trend di crescita a livello provinciale, l’identificazione delle micro-zone più performanti rispetto alla provincia di appartenenza e la selezione di gruppi di farmacie high performer” ha spiegato Gadi Schoenheit, business strategy accelerator di Homnya (nella foto del titolo), per poi aggiungere che la seconda fase è stata dedicata a una survey quantitativa sui servizi in farmacia e focus cosmetico, realizzata attraverso interviste telefoniche su una target list di oltre 1.600 farmacie, con una response rate dell’88%, per un totale di 353 farmacie rispondenti ben distribuite su tutti il territorio nazionale. (RIFday)

Farmacie. Da Pharma Data Factory “l’orologio” degli ingressi: tra le 16 e le 20 il 40% del traffico giornaliero

Non mancano le zone d’ombra: «La relazione con il medico di famiglia» ha spiegato Gadi Schoenheit, business strategy accelerator di Homnya «gode ancora di un’attenzione insufficiente da parte delle farmacie, anche se le risposte del campione dimostrano che una collaborazione solida con il curante e una formazione adeguata hanno effetti positivi sul consiglio». (Pharmacy Scanner)

Farmacie. Da Pharma Data Factory “l’orologio” degli ingressi: tra le 16 e le 20 il 40% del traffico giornaliero (Quotidiano Sanità)