Meloni in America, vigilia di polemiche: Pd-M5s all’attacco

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Giorgia Meloni si prepara a volare a Washington, dove domani incontrerà Donald Trump in un bilaterale che promette di diventare un termometro delle relazioni tra Europa e Stati Uniti. Ma mentre i riflettori si accendono sul viaggio oltreoceano, a Roma la premier si muove in equilibrio tra aspettative, pressioni e tentativi - politici e istituzionali - di indirizzarne l’agenda. Tutti, in un modo o nell’altro, sembrano volerla tirare per la giacca ma la diretta interessata, in questo ginepraio, ha stretto tutti i dossier connessi alla missione americana, a partire ovviamente dai dazi prima annunciati e poi congelati dall'inquilino della Casa Bianca, e si è presa il tempo per studiarli. (Il Dubbio)
La notizia riportata su altri giornali
“Faremo del nostro meglio, sono consapevole di quello che rappresento e sono consapevole di quello che sto difendendo”: a dirlo è stata la premier Giorgia Meloni , intervenendo alla cerimonia dei Premi Leonardo a Villa Madama, riferendosi alla missione a Washington, dove giovedì incontrerà il presidente degli Stati Uniti Donald Trump : "È un momento difficile, vediamo come va nelle prossime ore". (Sky TG24)
A due giorni dal viaggio a Washington la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha parlato della questione dei dazi e della trasferta negli Stati Uniti di giovedì. "Io sono consapevole di cosa rappresento e cosa sto difendendo. (Adnkronos)
Sul piatto della bilancia dei rapporti bilaterali Giorgia Meloni metterà la storia dei legami fra Roma e Washington, la fiducia strettissima e la convinzione che gli Stati Uniti sono stati e devono restare il nostro primo alleato, la cooperazione industriale e commerciale, che ha comunque punte di eccellenza, sia in termini di qualità sia in termini di investimenti. (Corriere Roma)

Dazi, Giorgia Meloni si lascia andare all’ironia: “Non sento alcuna pressione per i prossimi due giorni…” Getting your Trinity Audio player ready... (Agenzia Dire)
Giorgia Meloni, "la prescelta" di Donald Trump va a Washington, l'attende "un delicato gioco di equilibri" nell'incontro con il presidente americano sui dazi. E' il titolo di un'analisi del Guardian, dedicata alla missione alla Casa Bianca della premier italiana, una missione che metterà alla prova "la sua influenza su Trump. (Adnkronos)
L'appello de Il Giornale d'Italia a Giorgia Meloni: chiediamo alla presidente del Consiglio di intervenire per far cessare il genocidio a Gaza, di riconoscere la Palestina come nazione sovrana e di mettersi al lavoro perché si realizzino 2 popoli e 2 stati; chiediamo che sia una condizione da sottoporre giovedì nell'incontro con il presidente Donald Trump (Il Giornale d'Italia)