Dazi, deroga temporanea per hi-tech e forse per auto. La Cina ferma l'export di terre rare e magneti - Trump potrebbe sospendere i dazi sulle auto di importazione. "Serve più tempo alle aziende per spostare la produzione negli Usa"

Dazi, deroga temporanea per hi-tech e forse per auto. La Cina ferma l'export di terre rare e magneti - Trump potrebbe sospendere i dazi sulle auto di importazione. Serve più tempo alle aziende per spostare la produzione negli Usa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews ECONOMIA

Trump "salva" gli i-phone che vengono prodotti in Cina. Messaggio di apertura a Pechino? Sospiro di sollievo per le aziende tech americane, preoccupate per le ripercussioni delle tariffe annunciate da Donald Trump, mentre il presidente auspica che dalla sfida commerciale lanciata alla Cina possa emergere "qualcosa di positivo". La buona notizia, per i colossi dell'elettronica Usa che importano componenti dall'estero, arriva dalla Us Customs and Border Protection, l'agenzia doganale statunitense: smartphone, router, alcuni computer e laptop sono esentati dai dazi reciproci, che al momento per la Cina arrivano fino al 145%. (RaiNews)

Ne parlano anche altre fonti

Prospettive «deteriorate» sugli scambi commerciali e contrazione del Pil globale. (la Repubblica)

Nel frattempo arriva la gelata del taglio delle stime di crescita mondiali a causa dell'escalation della guerra commerciale scatenata da The Donald. (La Sentinella)

La World Trade Organization (Wto) si è espressa sui dazi imposti da Donald Trump, e ha previsto per quest’anno un calo del commercio globale, che «sarà particolarmente marcato in Nord America». Ngozi Okonjo-Iweala, direttore generale del Wto, ha sottolineato che «gravi rischi al ribasso», tra cui dazi reciproci e incertezza politica, potrebbero portare a un calo ancora più netto. (Il Manifesto)

Commercio mondiale, l’allarme di Wto: “Previsioni al ribasso nel 2025”

"In risposta alla severa escalation delle guerra commerciale" Fitch taglia le stime di crescita mondiali. L'economia globale crescerà quest'anno meno del 2%, ovvero 0,4 punti percentuali in meno rispetto alle precedenti stime. (La Stampa)

Anche Fitch "vede nero" e prevede che l'economia globale crescerà quest'anno meno del 2%, ossia 0,4% in meno rispetto alle precedenti stime. Il presidente della Fed, Jerome Powell, ammette che i dazi potrebbero avere un impatto economico maggiore delle attese, portando più inflazione e meno crescita. (Tgcom24)

Ginevra – Il World Trade Organization ha recentemente annunciato una revisione al ribasso delle sue previsioni sul commercio globale, evidenziando un possibile calo degli scambi mondiali nel 2025 compreso tra lo 0,2% e l’1,5%. (Shipmag)

Dazi, deroga temporanea per hi-tech e forse per auto. La Cina ferma l'export di terre rare e magneti - Trump potrebbe sospendere i dazi sulle auto di importazione. "Serve più tempo alle aziende per spostare la produzione negli Usa"