Calciatori e scommesse: quando i valori vengono traditi nel buio dell’illegalità

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ma a voi sembra normale? Non stiamo parlando dell’Inter capolista. O del Napoli che stasera contro l’Empoli cercherà di riportarsi a tre punti dai nerazzurri. O dell’inutile pareggio (1-1) nel derby tra Lazio e Roma. No, fermiamoci per un attimo su questa incredibile vicenda delle scommesse illegali. Senza voler entrare nelle pieghe dell’inchiesta, o sul fatto che i protagonisti abbiano già scontato la pena a livello sportivo, ma vi sembra normale che importanti campioni come quelli che conosciamo, che dalla vita hanno avuto davvero tutto, non ultimo di essere profumatamente pagati per un lavoro che coincide con la loro passione (aspirazione e desiderio di chiunque), siano finiti in questo abisso senza un sussulto di umanità, una scintilla di reazione se non quando sono stati scoperti? Ma vi sembra normale che così, per noia, per gioco, o perchè lo faceva l’amico, nessuno di loro provasse un senso di ribellione, di sana vergogna, di doverosa inadeguatezza? Adesso facciamo tutti a gara a fare gli psicologi. (Il Sole 24 ORE)
Su altri giornali
Il caso scommesse, che ha investito Nicolò Fagioli e Sandro Tonali, che sta vivendo una seconda ondata dopo le analisi effettuate dagli inquirenti sui dispositivi mobili dei due calciatori, vedrebbe la presenza anche di due talpe che avrebbero la responsabilità di aver fatto trapelare informazioni riservate a indagini ancora in corso. (Calcio e Finanza)
«Ho visto le informazioni che stanno uscendo su di me e ci tengo a chiarire che l’unica cosa in cui ho aiutato Fagioli in questi anni è dandogli consigli sula sua carriera, come amico e persona con più esperienza di lui. (News Sports)
Qui, scrive la Polizia nel documento riportato da La Repubblica, giocano "calciatori e cantanti" e tra loro compare anche il nome di Nicolò Fagioli il quale "era esposto con l'organizzazione presso la quale effettuava le scommesse illegali per circa 2,8 milioni di euro". (Sportmediaset)

Alessandro Deiola salterà per squalifica la sfida della 33a giornata: Davide Nicola sta già pensando alla soluzione per tamponare la sua assenza (CagliariNews24.com)
Sempre con cifre in ballo molto alte. Nell'edizione odierna de La Stampa si fa riferimento anche al nome di Alvaro Morata che compare in una chat del 12 settembre del 2019. (Sportmediaset)
Ha scontato, nella scorsa stagione sportiva, una squalifica di 12 mesi, 5 dei quali commutati in prescrizioni alternative, e una ammenda di 12.500 euro, per la violazione dell’art. (CalcioMercato.com)