Kvaratskhelia al PSG, ci siamo. I dettagli del trasferimento
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Khvicha Kvaratskhelia, stella emergente del Napoli, è pronto a fare un passo importante nella sua carriera firmando un contratto quinquennale con il PSG. Secondo Fabrizio Romano, l’accordo è ormai definito, segnando una svolta per il giovane talento georgiano. Il PSG punta su di lui per portare freschezza e dinamismo alla squadra, con l’obiettivo di trionfare finalmente in Champions League. Il georgiano, noto per la sua velocità, tecnica sopraffina e abilità nel dribbling, diventerà una pedina fondamentale nel progetto parigino. (Europa Calcio)
La notizia riportata su altri giornali
Niente giri di parole. Alla vigilia della sfida col Verona, Antonio Conte con la solita sincerità è uscito allo scoperto su Kvicha Kvaratskhelia, confermando la volontà del calciatore di lasciare il Napoli capolista già in questo mercato di gennaio. (TUTTO mercato WEB)
Dalle parole di Mamuka Jugeli a quelle di Antonio Conte: il film degli ultimi mesi di Kvaratskhelia a Napoli (GianlucaDiMarzio.com)
Ingaggio a 6mln, clausola bassa e maxi-commissioni: il rinnovo rifiutato da Kvara (Tutto Napoli)
Il calciatore in forza alla Juventus ed ex capitano della formazione di Thiago Motta, si starebbe liberando dai bianconeri. Il Napoli nell’immediato è interessato a Danilo per la difesa. (Terzo Tempo Napoli)
L'ultima proposta di rinnovo per 5 anni, dal 2027 al 2029 o 2030 a seconda del momento della firma, con aumenti graduali a scalare negli anni e una media di oltre 6 a stagione. Uno sforzo notevole per un club che in estate ha investito più o meno 150 milioni di euro senza i benefici della Champions. (CalcioNapoli1926.it)
Non c'è dubbio tra i lettori di TuttoNapoli sulla possibilità di vendere Kvaratskhelia nella sessione di gennaio: il sondaggio proposto dalla nostra redazione ha come netto vincitore il "SI". Su migliaia di preferenze, ben l'84% preferirebbe vendere il talento georgiano stesso in questa sessione di calciomercato per una cifra intorno ai 90mln. (Tutto Napoli)