Scontri derby della Capitale, il Viminale vieta le trasferte ai tifosi di Lazio e Roma fino a fine stagione: niente Inter

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo gli scontri avvenuti nella Capitale prima del derby tra Lazio e Roma, andato in scena la scorsa domenica, il Viminale ha deciso di vietare le trasferte ai tifosi di entrambe le squadre capitoline... (FC Inter News)
Su altre testate
La strada è stata segnata e verrà percorsa: dopo quanto accaduto domenica nella Capitale, e a seguito della ferma condanna da parte del Viminale, i derby fra Roma e Lazio non si disputeranno più di sera e, sempre per il prossimo campionato, si valuterà di bloccare le partite a rischio sempre per l’orario notturno. (Il Messaggero)
All'udienza oggi a piazzale Clodio il giudice delle direttissime ha disposto il carcere per due tifosi e … (la Repubblica)
Gli scontri scoppiati a ridosso del derby della Capitale non potevano restare impuniti, e infatti a distanza di poche ore sono arrivate le prime misure per dare una risposta dura e lanciare un messaggio: nello sport non c'è spazio per la violenza. (il Giornale)

Inoltre sempre il Viminale avrebbe stabilito per la stagione 2025-26 il divieto per la disputa delle gare notturne ad alto rischio come la stracittadina della Capitale: sarebbe stato preannunciato anche alla Figc ma non ci sono conferme. (Pianeta Genoa 1893)
"A seguito dei gravi episodi di disordine provocati dai tifosi della Roma e della Lazio in occasione del derby capitolino del 13 aprile u.s., l'Osservatorio ritiene necessario rinviare alle valutazioni del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive l'adozione delle necessarie misure a tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica": con queste righe all'inizio del comunicato ufficiale, l'Onms ha rimandato al Casms la decisione sugli scontri pre derby tra le tifoserie di Lazio e Roma. (La Gazzetta dello Sport)
(copertina) IMAGO / ABACAPRESS (Ultimo Uomo)