Coronavirus in Abruzzo, dati del giorno 22 febbraio 2021

Affermazioni diverse sonossenza alcun fondamento e “creano solo ansia e angoscia nella popolazione, già provata da un anno di convivenza con la pandemia”
Notizie del 22 febbraio sul Covid-19 in Abruzzo, i dati del bollettino: in attesa di aggiornamenti 586 ricoverati, 76 in terapia intensiva. REGIONE – Lunedì 22 febbraio 2021 prosegue l’informazione sul canale Abruzzonews.eu.
Andiamo a vedere quali sono le principali notizie in Regione e i dati dell’emergenza Coronavirus. (Abruzzonews)
Ne parlano anche altri media
Covid Abruzzo: per l’assessore regionale Verì la campagna vaccinale anticovid funziona. E basta anche sostenere che siamo ultimi, perché la nostra percentuale stamattina è la 13esima su 21 Regioni e Province autonome. (Rete8)
Crescono di 421 unità i cittadini in isolamento domiciliare. Domenica 22 febbraio in Abruzzo si regsitrano 502 i nuovi positivi al COVID-19. 10 i cittadini deceduti, 36548 quelli guariti (+52), 12924 gli attualmente positivi (+441), 586 i pazienti con covid ricoverati in area medica (+19), 76 ricoverati in terapia intensiva (+1), 12262 in isolamento domiciliare (+421) (Abruzzo in Video)
Acquisiti i verbali delle riunioni delle unità di di crisi, gli atti relativi all’emergenza e i dati sui contagi – La Procura di Pescara indaga sulla crescita esponenziale di contagi registrata nelle ultime settimane nel capoluogo adriatico e nell’area metropolitana. (L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese)

10 i pazienti deceduti nelle precedenti 24 ore, con il totale delle vittime salito a 162o. Eseguiti nelle ultime 24 ore 5108 tamponi molecolari e 14989 test antigenici, per un totale di 20097 esami. (ReteAbruzzo.com)
In questo caso il tasso di occupazione dei posti letto è del 39% circa e si avvicina al livello di allerta del 40% Nelle ultime ore in terapia intensiva c'è un paziente in più rispetto a ieri, al netto di decessi, dimissioni e nuovi accessi. (Certa stampa)
Anche la città di Chieti si stringe al dolore della comunità di Avezzano per la scomparsa di Valeria Mella, Gianmarco Degni, Gian Mauro Frabotta e Tonino Durante. (ChietiToday)