Mosca: "Da Mattarella menzogne e falsita' sul nucleare"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Le affermazioni del presidente italiano Sergio Mattarella secondo cui la Russia minaccia l'Europa con armi nucleari sono menzogne e falsita'". Lo ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citata dalla Tass (Tiscali Notizie)
Se ne è parlato anche su altri media
Lo ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citata dalla Tass. "Le affermazioni del presidente italiano Sergio Mattarella secondo cui la Russia minaccia l'Europa con armi nucleari sono menzogne e falsità". (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Nuovo attacco della portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova al Qurinale. “Le dichiarazioni del Presidente italiano Sergio Mattarella secondo cui la Russia starebbe minacciando l’Europa con armi nucleari sono menzogne e falsità”, ha detto Zakharova, che ha aggiunto: “Questa è una bugia, questa è disinformazione”. (LAPRESSE)
Nuovo attacco al presidente Sergio Mattarella dalla portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, che in un briefing ha definito ''menzogne'' le dichiarazioni del capo dello Stato secondo cui la Russia starebbe minacciando l'Europa con armi nucleari (Adnkronos)

A dichiararlo è Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli esteri russo. Stavolta il riferimento è al discorso che l'inquilino del Quirinale ha tenuto a Hiroshima, in Giappone. (Panorama)
Sergio Mattarella di nuovo bersaglio di Mosca. Il presidente della Repubblica italiano torna ad essere oggetto delle accuse della portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova: «Le affermazioni del presidente italiano Sergio Mattarella secondo cui la Russia minaccia l'Europa con armi nucleari sono menzogne e falsità», ha ripetuto ancora una volta, come riferisce la Tass (ilmessaggero.it)
Questo l’auspicio che il direttore di Federpesca, Francesca Biondo, ha rivolto al commissario europeo per la pesca, Costas Kadis ieri a Roma, durante l’incontro organizzato dal Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. (PesceInRete)