Donald Trump: il secondo mandato e le politiche chiave in arrivo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Congresso degli Stati Uniti ha convalidato l’esito delle elezioni presidenziali di novembre, vinte da Trump e il partito repubblicano. Si trattava solo di un passaggio formale, ma erano state comunque attivate numerose misure di sicurezza perché l’ultima volta – il 6 gennaio del 2021 – che si era tenuto i sostenitori di Trump presero d'assalto il Congresso, cercando di impedire la ratifica. Il tentativo, che era senza precedenti, fu seguito da centinaia di denunce e processi, e Trump fu incriminato con l’accusa di aver cercato di sovvertire il risultato di una regolare elezione. (nss magazine)
Ne parlano anche altre fonti
Washington, 7 gen. "Oggi è stato ovviamente un giorno molto importante, e si è trattato di ciò che dovrebbe essere la norma e di ciò che il popolo americano dovrebbe poter dare per scontato, ovvero che uno dei pilastri più importanti della nostra democrazia è che ci sarà un pacifico trasferimento di potere", ha aggiunto, quattro anni dopo gli eventi del 6 gennaio 2021, quando i sostenitori di Donald Trump hanno preso d'assalto il Campidoglio degli Stati Uniti per il suo rifiuto di riconoscere la vittoria di Joe Biden. (il Dolomiti)
A quattro anni dal quel 6 gennaio 2021 che rimarrà un momento (e una macchia) indelebile nella storia americana, in quello stesso Campidoglio preso d'assalto dai sostenitori di Donald Trump, il tycoon vede sancito il suo ritorno alla Casa Bianca. (il Giornale)
Donald Trump è stato ufficialmente incoronato dal Congresso 47esimo presidente degli Stati Uniti assieme a JD Vance come suo vice. Kamala Harris, vice presidente statunitense, e perciò presidente del Senato, ha ratificato la vittoria di Trump alle elezioni dello scorso 5 novembre e, quindi, la sua sconfitta. (Today.it)
Sotto una bufera di neve, in una capitale deserta ma comunque blindata non solo perché la memoria dell’insurrezione del 6 gennaio 2021 è ancora viva ma anche per il recente attentato a New Orleans e l’esplosione della Tesla a Las Vegas, è stata la vice presidente Kamala Harris a dichiarare Trump e Vance, che era presente a Capitol Hill, eletti. (Gazzetta del Sud)
La seduta si è svolta pacificamente tra gli applausi dei repubblicani e senza che nessuna obiezione o irregolarità fosse sollevata dai banchi dei democratici. Il Congresso degli Stati Uniti ha ratificato la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali di novembre, spianando la strada al suo insediamento alla Casa Bianca che si terrà, come previsto, il 20 gennaio. (ISPI)
Il ticket Trump-Vance ha ricevuto 312 voti nel Collegio Elettorale, rispetto ai 226 del ticket Harris-Waltz. Alla procedura di certificazione del voto ha assistito anche JD Vance, in quanto senatore dell’Ohio. (LAPRESSE)