Imu, dalla sanatoria tesoretto di 2 miliardi: si potrà recuperare il 30% del non riscosso

ilmessaggero.it ECONOMIA

Un recupero di gettito di 2 miliardi di euro a fronte di una evasione certificata di 5,7. I sindaci hanno cominciato a fare valutazioni sulla strategia del governo che, attraverso la riforma fiscale, punta a concedere mani libere e autonomia ai Comuni in materia di sanatorie su Imu, Tari, cartelle e multe. Ma intanto l’Anci l’associazione che rappresenta gli oltre 8 mila primi cittadini, ha cominciato a fare le prime stime prefigurando, appunto, un recupero di oltre il 30 per cento del non riscosso. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri media

The Wam La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità. (The Wam)

Un aspetto di questa proposta che merita particolare attenzione è l'introduzione dell'addebito diretto sui conti correnti o postali per il pagamento dei tributi locali. Rivoluzione fiscale in arrivo. (ilGiornale.it)

Ma ecco le novità nel dettaglio. Nella legge delega sulla riforma del fisco c’è spazio anche per un nuovo rapporto fra cittadini e fisco. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Niente sconto, invece, per l'Imu espressamente esclusa dall'agevolazione in quanto pagata esclusivamente “mediante il sistema dei versamenti unitari”, ossia tramite F24. Tassa rifiuti scontata del 5% se addebitata direttamente sul conto corrente (Italia Oggi)

Uno sconto su Imu, Tari e gli altri tributi locali, per chi decide di pagare con l'addebito diretto sul conto corrente: è una proposta del governo contenuta nella bozza del decreto legislativo sulla riforma fiscale. (Fanpage.it)

, per i lavori che non coinvolgono parti strutturali dell’edificio, come eliminazione delle barriere architettoniche, rinnovo o sostituzione di parti dell’immobile, installazione di servizi igienici o tecnologici; permesso di costruire, per le nuove costruzioni, le ristrutturazioni urbanistiche, le modifiche volumetriche e le variazioni di destinazione d’uso. (InformazioneOggi.it)

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr