Gli striscioni su Roccaraso in curva a Roma-Napoli, lo sfottò romanista sull'invasione dei turisti e tiktoker napoletani - Le foto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È l’invasione napoletana di Roccaraso a dominare lo sfottò degli striscioni all’Olimpico in Roma – Napoli. Poco male se questa domenica 2 febbraio non ci sia stato il caos temuto dalle autorità locali. Basta e avanza per i tifosi romanisti quello che è successo la domenica precedente, quando migliaia di turisti napoletani hanno letteralmente travolto … (Open)
Se ne è parlato anche su altre testate
La notizia ha generato entusiasmo in casa viola ma sui social è polemica per il commento di Andrea Giannattasio, giornalista toscano di Radio Viola e La Nazione, che su X scrive: "La vita è fatta di scelte. (CalcioNapoli24)
Esposto all'Olimpico durante sfida fra giallorossi e capolista diversi striscioni che si riferiscono a quanto accaduto domenica scorsa nella località abruzzese, invasa da 220 pullman di napoletani grazie al passaparola dei tik toker. (Diretta)
Questo gesto fa riferimento agli eventi accaduti nella nota località sciistica abruzzese, recentemente invasa da migliaia di turisti provenienti dalla Campania. In curva sud è apparso uno striscione con la scritta «Solidarietà alla popolazione di Roccaraso» in lettere rosse su sfondo bianco. (leggo.it)
E anche "Solidarietà alla popolazione di Roccaraso", si leggeva su un altro striscione esibito sugli spalti (Il Centro)
Il consorzio Skipass Alto Sangro coglie l’occasione per pubblicare un video del manto bianco che si deposita, quasi a voler dire: «Vedete? Non tutto il male viene per nuocere!». L'intento è chiaro: contrastare il tam tam mediatico che ha investito la località sciistica dopo l’arrivo di 10mila turisti low cost provenienti dalla Campania, le cui conseguenze si sono fatte sentire più del rombo degli impianti di risalita. (ilmessaggero.it)
"Solidarietà alla popolazione di Roccaraso" e "Per una Roccaraso libera... Il riferimento è al grande afflusso di turisti napoletani verificatosi nei giorni scorsi nella località sciistica abruzzese. (Liberoquotidiano.it)