"Tudor, Kolo Muani e Conceicao: destino segnato". La rivoluzione parte dall'allenatore | ESCLUSIVO

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Juventus, grazie anche ai risultati della altre squadre, ha scavalcato il Bologna al quarto posto. Ma si pensa soprattutto al futuro Una vittoria, quella contro il Lecce di Marco Giampaolo, arriva con sofferenza dopo ottanta minuti giocati senza patemi da parte della Juventus nell’ultimo turno del campionato di Serie A. Tre punti che, grazie alla sconfitta del Bologna di Vincenzo Italiano contro l’Atalanta di Gian Piero Gasperini, hanno consentito ai bianconeri di sorpassare i felsinei al quarto posto in classifica, l’ultimo utile per la qualificazione alla prossima edizione della Champions League (CalcioMercato.it)
Ne parlano anche altri giornali
I quattro giorni che sconvolsero la corsa alla Champions League e che hanno trasformato il cammino della Juventus in una corsa su un terreno assai sdrucciolevole, molto più di quello che già si prospettava. (Tuttosport)
Sei giorni fa Igor Tudor ha compiuto 47 anni, oggi invece festeggerà i suoi primi 30 giorni sulla panchina della Juventus. Per riuscirci però dovrà conquistare la Champions League, il motivo per cui a fine marzo è stato chiamato al capezzale della Signora al posto dell'esonerato Thiago Motta. (La Gazzetta dello Sport)
Calciomercato Lazio. Alessio Romagnoli, uomo simbolo e leader della Lazio di questa stagione, potrebbe forse lasciare Roma al termine del campionato. L’ex Sampdoria, Roma e Milan ha infatti ricevuto degli interessamenti nientemeno che dall’Arabia che potrebbero stuzzicare i suoi interessi. (LazioNews24.com)

Chiamato a raccogliere una situazione molto pesante, dovuta all'esonero di Thiago Motta, Igor Tudor ha impattato in modo molto positivo nel mondo Juventus. Qualora dovessero arrivare anche lì dei buoni risultati, la riconferma non sarebbe più utopia, anche se, stando a quanto riportato da TMW, per il momento l'idea del direttore tecnico Giuntoli è procedere a un nuovo cambio di guida tecnica, con Antonio Conte che rappresenta il profilo più gradito, anche se non è naturalmente l'unico nella lista dell'ex DS del Napoli. (Calcio Napoli 1926)
"Igor Tudor e il suo staff stanno conquistando la Juventus. Perché hanno fatto del lavoro, della serietà, dell'approccio a testa bassa senza filosofie e troppi giri di parole il proprio credo. Non ha il volo e il pedigree e la storia del tecnico da prima pagina, per questo il croato raccoglie ben pochi entusiasmi e forse anche consensi. (CalcioNapoli24)