Golden power su Bpm, le mosse del governo per ostacolare la scalata di Unicredit

Golden power su Bpm, le mosse del governo per ostacolare la scalata di Unicredit
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
La Stampa ECONOMIA

MILANO-TORINO. Il governo tira dritto sul dossier Unicredit-Banco Bpm e punta ad avviare la procedura formale di golden power. La pre-notifica che i legali di Andrea Orcel hanno inviato a Palazzo Chigi il 13 dicembre non è bastata a placare la politica: dopo meno di un mese di riflessioni, l’esecutivo vuole avere più documenti a disposizione prima di pronunciarsi sull’offerta da 10,1 miliardi di … (La Stampa)

Su altri giornali

Il risiko promette di tenere banco a lungo a Piazza Affari anche in questo 2025. Questa mattina si è aggiunto un altro fronte, con Banca Ifis che ha lanciato un’Opas su Illimity Bank di Corrado Passera. (Finanzaonline)

Il clima tra Banco Bpm e UniCredit si surriscalda, e non solo per la scalata finanziaria che tiene banco da mesi. L’Ops lanciata da UniCredit il 25 ottobre scorso – valutata 10,1 miliardi di euro, pari a 6,657 euro per azione – ha ricevuto una controffensiva in piena regola: un esposto all’Antitrust, accompagnato da pesanti accuse. (MOW)

Banco Bpm prova a difendersi. Ovvero un’operazione il cui fine è eliminare un concorrente scomodo e ingessare l’operatività in una fase di dinamismo, soprattutto per l’opa su Anima e l’acquisto del 5% di Mps. (LA NOTIZIA)

Banco Bpm, esposto contro ops Unicredit: è «killer acquisition»

Mentre alcune date sono già cerchiate sull’agenda, per Unicredit inizierebbe a farsi strada qualche nuova ipotesi nella costruzione di uno schema negoziale delle sue offerte. (Corriere della Sera)

Ultim'ora news 8 gennaio ore 12 E' quanto viene confermato giovedì 8 gennaio all’agenzia Ansa da ambienti finanziari dopo le indiscrezioni uscite sulla stampa. (Milano Finanza)

Banco Bpm non ci sta e rilancia: dopo aver presentato un esposto alla Consob per fermare l’offerta pubblica di scambio (Ops) di Unicredit, l’istituto guidato da Giuseppe Castagna ha deciso di alzare il tiro, portando il caso anche all’Antitrust. (FIRSTonline)