Bitcoin scende sotto 80.000 dollari ma gli indicatori rilevano una certa stabilità. È il momento di puntare sull'alternativa Bitcoin Bull?

Bitcoin scende sotto 80.000 dollari ma gli indicatori rilevano una certa stabilità. È il momento di puntare sull'alternativa Bitcoin Bull?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio ECONOMIA

Bitcoin ha subito un calo significativo, scendendo sotto la soglia degli 80.000 dollari dopo un periodo di crescita sostenuta. Questo trend al ribasso ha attirato l'attenzione degli investitori e... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ne parlano anche altre fonti

L'interesse istituzionale per Bitcoin continua a manifestarsi con forza, nonostante la recente volatilità del mercato ed il calo di BTC sotto $80.000. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Bitcoin ($), dopo essere sceso sotto i 77.000 dollari, ha compiuto un veloce recupero ma non è riuscito a superare la resistenza grafica posta in area 83.500-83.700$. La situazione tecnica di breve periodo rimane quindi precaria, con i principali indicatori direzionali (Macd, Parabolic SaR e Vortex) che si trovano ancora in posizione short. (Milano Finanza)

Anche il numero dei numeri che registra i movimenti dei trader parla chiaro. (Criptovaluta.it)

Bitcoin oggi a 80.000$ (-15% settimanale), torna l’interesse sui Bonds

L'amministrazione del presidente Donald Trump ha introdotto una riserva strategica di criptovalute con l'obiettivo di consolidare e regolamentare le partecipazioni governative in asset digitali.... (Virgilio)

Dopo l'ordine del 6 marzo del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di creare una riserva Bitcoin, i dirigenti del settore crypto hanno dichiarato di essere ancora in attesa di indicazioni dettagliate da parte della Casa Bianca su questioni come le normative sui titoli e la tassazione. (Cointelegraph Italia)

Dopo aver toccato i massimi storici, Bitcoin ha imboccato un trend negativo che nelle ultime settimane si è andato sempre più accentuando. Il prezzo è ormai è in un trend ribassista nel breve periodo, ed è arrivato a toccare pericolosamente i 78.000$. (Web Economia)