Gazzetta massacra la Fiorentina: “Partita orrenda, colpa di una viola svagata e molle”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Potremmo infiocchettare il racconto parlando di partita tattica, equilibrata, tesa per motivi di classifica. E invece no, meglio la cruda verità: è stata una gara orrenda, soprattutto per colpa di una Fiorentina svagata, molle, lenta, sconclusionata. Il Parma ha iniziato meglio, ha mostrato idee e personalità per mezz'ora e poi si è progressivamente rintanato per non correre rischi. Due vere occasioni da gol: il colpo di testa centrale di Bernabé al 3' del primo tempo e il tiro sul fondo di Kean davanti a Suzuki al 9' della ripresa. (Labaro Viola)
Su altri media
La squadra di Chivu è a +4 sulla zona retrocessione. Nella ripresa, grande occasione per Kean che calcia a lato tutto solo innanzi a Suzuki. (La Gazzetta dello Sport)
Sull'aspetto mentale: "Sulla carta questo risultato aiuta tanto, nella pratica vediamo. Spero che i ragazzi capiscano che non è da tutti fare risultato con l'Inter o a Firenze e che anche noi si cominci ad avere più coraggio. (Fantacalcio)
Terminano entrambi con un pareggio a reti bianche i due match pomeridiani della trentaduesima giornata del campionato di Serie A. (Tuttosport)

Non è una sconfitta, ma per il sogno di rientrare nella lotta Champions è come se lo fosse. (Corriere Fiorentino)
Archiviata la trasferta contro l’Inter, il Cagliari è tornato al lavoro per preparare il match di lunedì contro la Fiorentina all’Unipol Domus. La sfida, valevole per la 33ª giornata di Serie A, rappresenta un passaggio fondamentale nella corsa salvezza dei rossoblù. (CagliariNews24.com)
Ange-Yoan Bonny è il giocatore del Parma che è stato coinvolto in più reti in questo campionato (nove: sei gol e tre assist); da quando il dato è disponibile (dal 2004/05), solo tre giocatori del Parma con al massimo 21 anni hanno raggiunto quota 10 partecipazioni al gol in una singola stagione di Serie A: Dejan Kulusevski (18 nel 2019/20), Ishak Belfodil (12 nel 2012/13) e Giuseppe Rossi (13 nel 2006/07). (Sky Sport)