Rosella Sensi fa gli auguri a Conti: "Un grande amico e un enorme romanista" (FOTO)

Rosella Sensi fa gli auguri a Conti: Un grande amico e un enorme romanista (FOTO)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RomaNews SPORT

CONTI ROMA SENSI – Compie oggi 70 anni una colonna della storia della Roma come Bruno Conti. Sono tante le personalità che hanno dedicato un pensiero a Marazico. Tra questi anche quelli dell’ex presidentessa Rosella Sensi. Di seguito le sue parole su Instagram: “Siamo diventati grandi Bruno, anche se tu grande lo sei sempre stato. Oggi compi 70 anni, ma fattelo dire: non li dimostri per niente. Sei un grande amico, oltre a essere un grande professionista e un enorme romanista. (RomaNews)

Su altre testate

Intervistato da Relevo, Lorenzo Pirola, difensore dell’Olympiacos cresciuto nelle giovanili dell’Inter, è tornato sul terribile malore avuto in campo da Edoardo Bove al Franchi durante la sfida tra la Fiorentina e il club nerazzurro. (InterNews24.com)

SCOPRIRE TALENTI – «Superato il momento di difficoltà ho ripreso a lavorare con più entusiasmo di prima. Le parole di Bruno Conti, ex capitano della Roma, sui suoi ricordi nel mondo del calcio con la maglia giallorossa. (CalcioNews24.com)

A Napoli si pensa a ciò che sarà, anche in queste settimane caratterizzate dalla tensione per una lotta allo Scudetto sempre più agguerrita. A proposito di futuro, arriva l’annuncio dell’agente del giocatore di proprietà degli azzurri. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Bruno Conti: “Vi racconto i miei 70 anni”

In occasione del 70esimo compleanno del calciatore campione del Mondo, Rai Teche pubblicherà su RaiPlay il programma «Bruno Conti-Una vita da goal». Si tratta di un’intervista del giornalista Gianni Minà al grande attaccante nella quale il calciatore ripercorre i momenti più significativi della sua carriera sportiva legata indissolubilmente alla A. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Settanta anni corsi sempre nella sua corsia laterale, smarcandosi da chi gli riconosceva le doti tecniche, ma sosteneva che non avesse il fisico (Helenio Herrera), conquistandosi un ruolo da protagonista con chi non aveva mai avuto dubbi sul suo talento (Nils Liedholm), diventando in un mese di estate il miglior giocatore di un mondiale (Spagna 1982, lo soprannominarono MaraZico), conquistando uno scudetto storico con la Roma dopo una lunghissima attesa (1983), regalando una memorabile serata d’addio con un Olimpico strapieno (81mila persone, 23 maggio 1991), voltando pagina con leggerezza e diventando dirigente con l’incarico di scoprire talenti (dal 1991 a oggi, il suo colpo d’occhio ha arricchito le casse giallorosse). (Il Fatto Quotidiano)

I giovani, Ranieri e Spalletti, il mio ritiro, Maradona che mi voleva al Napoli e il mio amore per la Roma”. SCOPRIRE TALENTI – “Superato il momento di difficoltà ho ripreso a lavorare con più entusiasmo di prima. (Terzo Tempo Napoli)