Paradisi fiscali, i primi quattro sono dietro l'angolo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Per eludere le tasse non serve andare lontano. I primi quattro paradisi fiscali al mondo sono il Principato di Monaco, il Granducato del Lussemburgo, il Liechtenstein e le Channel Islands, situate nel canale della Manica. Solo al quinto posto si trova l'unico paradiso fiscale non europeo di questa black list: le Bermuda. A segnalarlo è l'ufficio studi della Cgia, riportando un recente studio del World Inequality Lab.
Il Principato di Monaco, il Granducato del Lussemburgo, il Liechtenstein e le Channel Islands sono i principali paradisi fiscali al mondo, secondo uno studio recente del World Inequality Lab. Tra questi, i super ricchi italiani e le multinazionali che operano nel nostro paese scelgono soprattutto Montecarlo e il Lussemburgo. Non solo luoghi esotici sperduti nei Caraibi: i paradisi fiscali sono molto più vicini a noi di quanto pensiamo. I più importanti sono praticamente dietro l'angolo.
Il tema dei paradisi fiscali e del ruolo delle multinazionali nell’economia globale è sempre più centrale nel dibattito pubblico. Spesso associati a isole esotiche, i paradisi fiscali sono in realtà entità geografiche molto più vicine a noi, con un impatto significativo anche sull’economia italiana e regionale. Un recente studio del World Inequality Lab evidenzia come i principali paradisi fiscali siano concentrati in Europa: Principato di Monaco, Lussemburgo, Liechtenstein e le Channel Islands.