Sono partite le missioni scientifiche SPHEREx e PUNCH della NASA

Sono partite le missioni scientifiche SPHEREx e PUNCH della NASA
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

L’11 marzo 2025 alle 20:10 locali (le 4:10 italiane del 12 marzo), un Falcon 9 di SpaceX è decollato dallo Space Launch Complex 4E (SLC-4E) della base spaziale di Vandenberg, in California, portando in orbita due nuove missioni scientifiche della NASA: SPHEREx (Spectro-Photometer for the History of the Universe, Epoch of Reionization and Ices Explorer) e PUNCH (Polarimeter to Unify the Corona and Heliosphere). (Astrospace.it)

Su altre testate

MeteoWeb Il cielo sopra la Vandenberg Space Force Base in California si è illuminato non solo per il bagliore di un razzo Falcon 9 di SpaceX, ma anche per l’entusiasmo degli scienziati della NASA. A bordo del vettore si trovavano 2 missioni cruciali per l’esplorazione spaziale: SPHEREx e PUNCH, strumenti che rivoluzioneranno la nostra comprensione del cosmo e del Sole. (MeteoWeb)

👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀 (Global Science)

La NASA lancia in orbita il nuovo telescopio spaziale per mappare l'intero cielo e milioni di galassie 12 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Lanciata la coppia di missioni Spherex e Punch della Nasa

Dopo vari rinvii dovuti a problemi tecnici, che ora sembrano tutti risolti, la Nasa e SpaceX hanno deciso di lanciare questa sera (quando in Italia saranno le 04:10 di martedì 11 marzo 2025) in orbita terrestre, due missioni a lungo attese: SPHEREx e PUNCH. (Focus)

Il telescopio SphereX - abbreviazione di Spectro-Photometer for the History of the Universe, Epoch of Reionization and Ices Explorer - è stato trasportato in orbita da un razzo SpaceX Falcon 9 dalla base spaziale di Vandenberg, in California (Corriere TV)

Lanciata con successolacoppia dimissioni spaziali dellaNasa Spherex e Punch, la prima dovrà analizzare lastoria dell’acqua nell’universo la seconda studierà glistrati più esterni del Sole. Sono state messein orbita in tandemda un razzo Falcon 9partito questa notte, alle 4:10 italiane, dalla base di Vandenberg in California (Alto Adige)