Cos'è successo oggi sui mercati: dall'Ops su Mediobanca al risiko nei cieli di Air France-Klm

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ultim'ora news 4 luglio ore 20 Sono sempre le banche a catalizzare l'attenzione a Piazza Affari: B.Mps ha fissato al 35% la soglia per aggiudicarsi Mediobanca, mentre Bper ha rilanciato nella sua ops su B.P.Sondio aggiungendo 1 euro cash in più. Sul fronte auto, Stellantis annuncia la nascita a Mirafiori della nuova 500 ibrida, con l'obiettivo di arrivare a 100 mila unità all'anno a partire dal 2026. (Milano Finanza)
Su altri giornali
Mps punta quantomeno al controllo di fatto di Mediobanca con una partecipazione tra il 35% e il 50%. (Milano Finanza)
Il 4 luglio la merchant bank milanese ha invitato le rappresentanze sindacali di tutte le aziende del gruppo ad esprimersi su eventuali ripercussioni che un'aggregazione con il Montepaschi potrebbe avere sull'occupazione. (il Giornale)
Ecco come Mps, Mef, Caltagirone e Delfin pensano di sbancare Mediobanca (Startmag)

Fra le tante notizie che agitano l’estate calda delle banche quella più sorprendente è che Montepaschi, a Iungo pecora nera del nostro sistema del credito, più volte salvata coi miliardi dei contribuenti, che valeva quasi zero poco più di due anni fa, punta a controllare Mediobanca, riferimento storico del capitalismo italiano, istituto solido amministrato da sempre con criteri di sana e prudente gestione. (Milano Finanza)
La posizione sindacale è ferma: tutela dell’occupazione, delle professionalità, dei trattamenti economici e normativi, e dei presidi territoriali. (uilcalombardia.it)
È aperta la battaglia sindacale sulle possibili ripercussioni che l'ops lanciata da Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca potrebbe avere. Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, UIlca e Unisin sono in prima linea e hanno assicurato il loro impegno a tutelare con ogni mezzo l'occupazione e i livelli di servizio, vigilanto con attenzione sull'evoluzione dell'operazione, qualunque sia l'esito. (Adnkronos)