Torino punta su Cristiano Biraghi: pronto un contratto fino al 2027

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Prestazioni convincenti con il Torino Dopo un periodo di grande continuità e affidabilità, Cristiano Biraghi ha conquistato la fiducia del Torino, che ora vuole blindarlo con un rinnovo fino al 2027. Il laterale sinistro ha mostrato solidità difensiva, precisione nei cross e una leadership importante, caratteristiche che lo hanno reso un punto di riferimento nello scacchiere granata. L’intenzione del club: riscatto e prolungamento Il Torino ha intenzione di esercitare il diritto di riscatto fissato a soli 100.000 euro, una cifra simbolica rispetto al valore del giocatore. (Europa Calcio)

La notizia riportata su altri giornali

Il capoluogo della Destra Tagliamento ha vinto la sfida contro le avversarie che avevano superato la prima selezione. Pordenone sarà Capitale italiana della cultura 2027. (ilgazzettino.it)

Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027. (ilmessaggero.it)

"Liguria è cultura. Due città, due province, che, arrivando tra le dieci finaliste, hanno saputo comunicare il significato profondo di 'Liguria' attraverso dossier di grande valore ispirati al mare. (SavonaNews.it)

Pordenone Capitale cultura 2027, il sindaco "Felici della vittoria"

Si tratta di una nomina importante per la valorizzazione della città e del suo territorio, premiata con un contributo di un milione di euro per attuare il programma culturale presentato nel dossier di candidatura. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La candidatura è stata un’occasione straordinaria per mettere in luce la nostra visione, le nostre potenzialità e la ricchezza del nostro patrimonio culturale. “Anche se Gallipoli non ha ottenuto il titolo di Capitale italiana della Cultura, siamo comunque orgogliosi e soddisfatti del percorso fatto. (Corriere Salentino)

Questa volta ci siamo entrati”, dopo la proclamazione di Pordenone come Capitale italiana della Cultura 2027, queste le parole del suo sindaco, Alberto Parigi. “È un riconoscimento importante per un pezzo d’Italia che non è abituato ad avere addosso i riflettori e non entra di solito nell’immaginario collettivo nazionale. (Tiscali Notizie)