Caso Visibilia, come è andata la prima udienza del processo alla ministra Santanchè

Caso Visibilia, come è andata la prima udienza del processo alla ministra Santanchè
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos INTERNO

Nella prima udienza del processo Visibilia di oggi, martedì 15 aprile, il Tribunale di Milano ha chiesto di "riformulare i capi d'imputazione" a carico della ministra del Turismo Daniela Santanchè e altri sedici imputati. L'udienza, breve e tecnica, è servita ai giudici anche per 'bacchettare' la pubblica accusa: "Nel fascicolo del dibattimento - svela il giudice Giuseppe Cernuto - non abbiamo trovato nulla se non i bilanci. (Adnkronos)

La notizia riportata su altri giornali

In apertura della prima udienza i giudici hanno smontato il fascicolo sul falso in bilancio preparato dall'accusa, invitando i pm Luigi Luzi e Marina (Secolo d'Italia)

Nella recente puntata di Uomini e Donne, i telespettatori sono stati testimoni di un susseguirsi di eventi emozionanti e polemiche accese. Un episodio particolarmente rilevante ha visto protagonista Giovanni Siciliano, il quale ha deciso di interrompere la sua conoscenza con Luana, innescando una serie di reazioni impreviste all’interno dello studio. (SofiaOggi.com)

– Riscrivere il capo di imputazione formulata dalla Procura di Milano nei confronti di Daniela Santanchè e degli altri imputati per il falso in bilancio di Visibilia. Milano, 15 apr. (Askanews)

Visibilia, nel 2024 ricavi in calo ed ebitda negativo. Rinviata l’udienza per falso in bilancio per la ministra Santanché

Un nuovo esposto in procura sul caso Visibilia e i capi di imputazione da riformulare. Definire meglio la "trama" dell'accusa contro la ministra del Turismo Daniela Santanché. La prima udienza sul caso Visibilia rinviata a maggio. (TGLA7)

Successivamente, poi, si tornerà a trattare anche argomenti inerenti il Trono Over e al centro dell’attenzione ci saranno soprattutto Giovanni Siciliano e Alessio Pili Stella, i quali avranno uno scontro particolarmente acceso. (Tutto.TV)

Il bilancio, approvato il 14 aprile dal consiglio d’amministrazione, riporta ricavi per circa 3,7 milioni di euro (in calo dai 3,9 milioni del 2023) e una perdita di 546.379 euro. Intanto il Tribunale di Milano ha rinviato al 13 maggio l’udienza sul caso di presunto falso in bilancio in cui è coinvolta Santanché. (Milano Finanza)