La Columbia University, come Harvard, «non rinuncia alla propria indipendenza»

La Columbia University, come Harvard, «non rinuncia alla propria indipendenza»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ItaliaOggi ESTERI

Anche la Columbia University con una nota della presidente ad interm, Claire Shipman, ha detto che la scuola non permetterà al governo federale di «chiedere di rinunciare alla nostra indipendenza e autonomia». Il messaggio è arrivato meno di 12 ore dopo che Harvard è diventata la prima università a rifiutarsi di soddisfare le richieste dell'amministrazione, spingendo i funzionari federali a congelare 2,2 miliardi di dollari in sovvenzioni pluriennali alla scuola. (ItaliaOggi)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nuovo affondo di Donald Trump contro Harvard. In un post su TruthSocial, il presidente ha definito la prestigiosa università una «barzelletta, che insegna odio e stupidità, e non dovrebbe più ricevere fondi federali». (Open)

Vannacci: «Stabilito ciò che doveva essere già ovvio».«Fiera di voi». Così JK Rowling ha esultato per la storica sentenza della Corte Suprema inglese sulla definizione di donna in base al ... (La Verità)

Con il trumpismo si è passati dalla “cancel culture” e l’inclusivismo al loro opposto radicale. Due visioni manichee che usano le parole per combattersi, fino a scadere nelle “supercazzole” (Il Fatto Quotidiano)

Trump: "Harvard sforna cervelli da uccelli, non merita fondi". La protesta si allarga a Columbia

Harvard, ha sostenuto ancora - all'indomani della decisione dell'amministrazione di congelare 2,2 miliardi di finanziamenti - "non può più essere considerata un posto dignitoso per imparare e no deve essere più inserita nella lista delle migliori università o college del mondo". (RaiNews)

L'articolo Le AI stanno imparando a parlarsi. Letteralmente proviene da La Torre Oggi . (La Torre Oggi)

“Tutti sanno che Harvard ha perso la bussola”, scrive il presidente, accusando l’ateneo di aver assunto “a stipendi ridicoli” due ex sindaci “tra i peggiori e più incompetenti della storia del nostro Paese”, un riferimento ritenuto rivolto a Bill de Blasio e Lori Lightfoot, ex sindaci di New York e Chicago recentemente assunti dall’ateneo. (Askanews)