I bonifici istantanei gratuiti potranno cambiare il nostro modo di fare acquisti

I bonifici istantanei gratuiti potranno cambiare il nostro modo di fare acquisti
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Demografica | Adnkronos ECONOMIA

Da oggi, 9 gennaio 2025, i bonifici istantanei in Ue devono essere gratuiti ovvero “senza costi aggiuntivi” rispetto ai bonifici ordinari (gratuiti se fatti da sito o app senza recarsi allo sportello). A prevederlo sono le regole europee che rivedono la direttiva sui pagamenti per accelerare la piena diffusione di questo strumento e rendere più competitivi i servizi di pagamento europei. Questa novità, infatti, permetterà di utilizzare i bonifici in contesti nuovi, aumentando la possibilità di scambio. (Demografica | Adnkronos)

Se ne è parlato anche su altri media

Da oggi, 9 gennaio, entrano in vigore le nuove regole europee che rivedono la direttiva sui pagamenti allo scopo di facilitare l'accesso a consumatori e imprese a uno strumento fino a ora gravato da un sovracosto (a volte una somma fissa, altre una fissa più percentuale con un esborso che può arrivare oltre i 2 euro) e non sempre diffuso capillaramente. (ilmattino.it)

Bonifici istantanei, niente più costi extra: cosa cambia da oggi e cosa prevede la normativa europea. Le nuove regole