Mar Baltico, petroliera russa Eventin alla deriva: Germania invia soccorsi. Difficili operazioni di salvataggio per il maltempo

Mar Baltico, petroliera russa Eventin alla deriva: Germania invia soccorsi. Difficili operazioni di salvataggio per il maltempo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it ESTERI

Alta la tensione nel mar Baltico. la Germania ha inviato tre imbarcazioni di assistenza, tra cui il rimorchiatore d'emergenza "Bremen Fighter" e la nave multiuso "Arkona", per stabilire un collegamento con la Eventin, la petroliera russa che da giorni è alla deriva. L'operazione di rimorchio è resa complessa da condizioni meteorologiche avverse, con venti forti e onde alte fino a 2,5 metri. Al momento, le operazioni sono in corso con il convoglio che si sta muovendo lentamente verso est, a una velocità di circa 1-2 nodi, in un'area con condizioni meteorologiche difficili. (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La petroliera Eventin, che si ritiene faccia parte degli sforzi della Russia per eludere le sanzioni, è stata scoperta alla deriva in mare aperto al largo delle coste tedesche nel Mar Baltico. Sabato è intervenuto un rimorchiatore di Brema che è riuscito a rimorchiarla in acque più sicure al largo della vicina isola tedesca di Rügen. (Euronews Italiano)

Rutte: "Risposta forte contro la flotta ombra della Russia" (TGLA7)

Al recente vertice di Helsinki, NATO e Unione Europea hanno concordato di lanciare una missione di monitoraggio del Mar Baltico in seguito a diversi gravi incidenti che hanno danneggiato infrastrutture sottomarine critiche nei mesi scorsi. (RSI)

Nato, Media: Baltic Sentry già in mare nel golfo di Finlandia

Da Helsinki il segretario generale della Nato Mark Rutte ha dichiarato che l'Alleanza lancerà una nuova missione nel Baltico con nuove navi e aviazione dedicata e nuova tecnologia a supporto, compresa "una piccola flotta di droni sottomarini" Di Euronews (Euronews Italiano)

Una petroliera lunga 274 metri e larga 48, che trasporta 99mila tonnellate di petrolio, e secondo tutti gli analisti marittimi fa parte della flotta ombra russa – quella che Mosca usa per aggirare le sanzioni internazionali – si sta muovendo di fatto senza meta, a nord dell'isola di Rügen, davanti alle coste tedesche, a 14 chilometri dalla più grande isola tedesca, una zona di pregio ambientale davanti alle coste della Pomerania occidentale. (La Stampa)

“La Nato è pronta a difendere le infrastrutture sottomarine critiche nel Mar Baltico. – Due navi della NATO si trovano nel Golfo di Finlandia, “schierate come parte dello Standing NATO Mine Countermeasures Group 1 e per supportare la Baltic Sentry”, vedetta del Baltico, operazione lanciata ieri dal segretario Generale della Nato Mark Rutte per proteggere le infrastrutture critiche nel bacino. (Agenzia askanews)