Il grido d’allarme per la Gioconda e la “Grandeur” che la soffoca
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Così com’è vederla ha quasi dell’inutile: assediata dai telefonini svettanti, distanziata da un cordone sanitario mentre la calca si fa asfissiante, poco e mal illuminata, Monna Lisa è vittima del suo fascino planetario e di un Museo, quello del Louvre, che nonostante la fama lascia molto a desiderare sul punto e non solo. Ora qui a Parigi, c’è chi con enfasi da grandeur e non solo, parla di “ rinascita del museo ”. (Il Sole 24 ORE)
Su altre testate
In una lettera al ministero della cultura, la dirigente del Louvre ha denunciato le condizioni pessime in cui versa il museo. Macron è intervenuto in una conferenza in loco martedì per annunciare un piano di rinnovamento completo, promettendo grossi investimenti. (Ultima Voce)
Se non altro per questioni (anche) di marketing e movimento di migliaia di turisti. Lo ha detto nei giorni scorsi la presidente del museo parigino, Laurence Des Cars, parlando di "degrado e avarie" del museo: sarebbero necessari interventi di ristrutturazione e con essi una nuova disposizione delle opere. (LA NAZIONE)
Il piano di ristrutturazione annunciato dall’Eliseo per il museo Louvre di Parigi - che coinvolgerà da vicino anche la Monna Lisa di Leonardo - consente all’amministrazione lombarda di candidarsi per “ospitare” l’opera temporaneamente in occasione di Milano-Cortina 2026, pur “senza rivendicazioni” (Sky Tg24 )
La Gioconda avrà uno “spazio speciale” al Louvre di Parigi. Lo ha annunciato Emmanuel Macron presentando il piano pluriennale di investimenti per modernizzare il museo francese. (Arte Magazine)
Nella Francia indebitata e costretta come mai prima a rivedere i conti della spesa pubblica, il Louvre resta un’eccezione. Uno di quei simboli mondiali di cui Parigi è troppo fiera per fare eccessive concessioni. (Avvenire)
Tra i punti salienti del progetto spiccano la realizzazione di un nuovo ingresso, la creazione di un’area interamente dedicata alla Gioconda e il miglioramento delle condizioni di accoglienza e lavoro. (SiViaggia)