A Gaza oltre 70mila morti, decessi sottostimati del 41%: i dati dello studio di The Lancet
Articolo Precedente
Articolo Successivo
A Gaza oltre 70mila morti, decessi sottostimati del 41%: i dati dello studio di The Lancet I bombardamenti sulla Striscia avrebbero causato la morte del 3% della popolazione: il 59% delle vittime erano donne, bambini e anziani Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – Oltre 70mila morti. Sarebbe questo il numero ufficiale delle vittime palestinesi nella Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023. Una cifra di gran lunga maggiore, rispetto a quella diffusa dal ministero della Salute palestinese, ‘fermo’ a 46.006 morti. (Dire)
Ne parlano anche altre fonti
Dal 7 ottobre 2023, a causa dei bombardamenti israeliani sono stati registrati un totale di 46.006 morti e oltre 109.378 feriti. Ma le vittime potrebbero essere anche di più mancando all’appello decine di migliaia di persone, i cui corpi potrebbero essere sepolti sotto le macerie delle centinaia di bombardamenti subiti ad opera dell’IDF. (Farodiroma)
Il periodo preso in esame dallo studio “va dall’ottobre del 2023”, quando esplose il conflitto, “alla fine del giugno 2024”, spiega ai microfoni di SEIDISERA Francesco Checchi, professore di epidemiologia all’Università di medicina tropicale di Londra e coautore dello studio. (RSI)
Proseguono a Doha i negoziati per il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi. Secondo il nuovo presidente USA, Donald Trump, l'accordo sarebbe stato raggiunto. (Fanpage.it)
Reuters Leggi l'articolo (La Stampa)
L’analisi, coordinata dalla ricercatrice Zeina Jamaluddine della prestigiosa London School of Hygiene & Tropical Medicine, calcola che già a giugno del 2024 una ragionevole stima dei morti causati da bombardamenti e raid israeliani è di 64mila vittime, e con buona certezza compresa tra le 55 mila e le 78 mila vittime. (il manifesto)
Mentre l'accordo per arrivare a un cesate il fuoco nella stremata Striscia di Gaza arranca, uno studio della rivista scientifica Lancet sostiene che le vittime palestinesi dall'inizio della guerra (7 ottobre del 2023) sarebbe fortemente sottostimato. (Tiscali Notizie)