Cinema, Rocca cambia la nuova legge: “Eviteremo le speculazioni sulle sale”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

La norma regionale sui cinema cambierà. I dettagli sono ancora da costruire, ma dopo l’incontro di ieri pomeriggio tra il governatore del Lazio Francesco Rocca, i produttori Pietro Valsecchi e Federica Lucisano, Anica e Anec (che rappresentano rispettivamente le industrie cinematografiche e gli esercenti) una cosa è chiara. È emersa «la preoccupazione, che io condivido, di non lasciare in mano a… (Repubblica Roma)

La notizia riportata su altre testate

“Nella mia sindacatura, infatti – prosegue Raggi del M5s -, avevamo studiato un progetto pilota considerando un blocco formato da tre cinema: avremmo riconvertito l’ex cinema Metropolitan di via del Corso, pur mantenendo una sala da 100 posti. (RomaDailyNews)

È un percorso da chiudere in due settimane quello tracciato ieri dal presidente del Lazio, Francesco Rocca, che ha incontrato gli addetti ai lavori (tra gli altri i produttori Pietro Valsecchi e Federica Lucisano), Anica, Anec e Cna, per rivedere la norma sul cambio di destinazione d’uso dei cinema chiusi o dismessi da molti anni: «Condivido la preoccupazione di non lasciare le sale in mano alla speculazione - il governatore ha raccolto l’appello degli operatori che temono la deriva commerciale - : questo è il tema che mi convince e su cui stiamo lavorando per trovare il giusto punto di caduta». (Corriere Roma)

Un’idea che non manca di suscitare la forte opposizione da parte di attori, registi e personalità del mondo dello spettacolo, che si sono mobilitate per salvare i teatri, evidenziandone l’alto valore storico e culturale. (Sky Arte)

: Roma – Riceviamo e pubblichiamo – “Apprezziamo il fatto che il presidente Rocca si sia finalmente deciso a incontrare le categorie coinvolte dopo che la sua Giunta ha legiferato senza tenere conto del loro parere sulla svendita di cinema e teatri in disuso”. (Tuscia Web)

Si riunisce oggi, dopo gli appelli degli addetti ai lavori e gli attacchi delle opposizioni, il tavolo convocato con urgenza dal presidente del Lazio, Francesco Rocca, con i player del settore per affrontare i nodi della legge in approvazione alla Regione che prevede tempi ridotti e maggiore elasticità per la riconversione dei cinema chiusi, che così rischiano di diventare supermercati o sale bingo. (Corriere Roma)

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, dopo aver annunciato di aver parlato personalmente con Carlo Verdone, autore nei giorni scorsi di un appello a salvare le tante sale chiuse di Roma, ha annunciato l’apertura di un tavolo di confronto, previsto probabilmente già questo pomeriggio, con l’Anica, l’associazione nazionale… (Repubblica Roma)