Okafor lascia il Milan e va al Lipsia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Dopo il recente trionfo in Supercoppa Italiana, il calciomercato del Milan si è acceso con una serie di trattative sia in entrata che in uscita. La dirigenza rossonera, infatti, sta lavorando alacremente per regalare a Sergio Conceicao almeno un paio di pedine in più, con l'obiettivo di risalire in classifica in Serie A e puntare a un cammino più lungo possibile in Champions League. Tra le operazioni più rilevanti, spicca quella che ha portato Noah Okafor a lasciare il Milan per trasferirsi al Lipsia.

Il giovane attaccante svizzero, classe 2000, è stato ceduto in prestito con diritto di riscatto al club tedesco, che ha affondato il colpo nelle scorse ore. Okafor, che aveva già fatto parte del gruppo Red Bull dal gennaio 2020 all'estate 2023 giocando con il Salisburgo, torna così in Germania, dove avrà l'opportunità di rilanciarsi e dimostrare il suo valore. Il Milan, dal canto suo, incasserà una cifra importante, stimata intorno ai 25 milioni di euro, che potrà reinvestire per rinforzare ulteriormente la rosa.

Prima di procedere con l'acquisto di un nuovo attaccante, il Milan ha dovuto lavorare sulle uscite, individuando in Luka Jovic e Noah Okafor i principali sacrificabili. Se per Jovic non sono ancora arrivate offerte concrete, per Okafor il Lipsia si è mosso con decisione, chiudendo l'affare in tempi rapidi. La cessione del giovane svizzero rappresenta una plusvalenza significativa per il club rossonero, che ora potrà concentrarsi su nuovi obiettivi di mercato.

Nel frattempo, altre trattative stanno animando il calciomercato italiano. Tra le notizie più rilevanti, si segnala il trasferimento del portiere Loris Karius allo Schalke 04, con le visite mediche previste per domani, e l'ufficialità dell'iscrizione di Dani Olmo e Pau Victor nel registro della Liga da parte del Barcellona