Dazi, boutade, crisi. Il bis di Trump agita il mondo

Dazi, boutade, crisi. Il bis di Trump agita il mondo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ESTERI

Dazi, boutade, crisi. Il bis di Trump agita il mondo di Angelica Migliorisi 10 gennaio 2025 A pochi giorni dall’inizio del suo mandato, il futuro 46° Presidente degli Stati Uniti sta già facendo parlare di sé. I contrasti con Danimarca e Panama, cui minaccia di prendere territori non escludendo l’uso della forza; la ripresa delle ostilità con la Cina, verso la quale promette dazi; il conflitto con l’alleato storico europeo, che potrebbe aggredire con misure commerciali ostili colpendone gravemente l’economia. (Il Sole 24 ORE)

Su altre testate

Le guerre in corso tra Russia e Ucraina e in Medio Oriente, i rapporti con l'Europa, la doppia incognita che l'UE dovrà fronteggiare per aumentare le spese per la propria difesa e a causa dei dazi che Trump minaccia di applicare alle importazioni, la sfida globale con la Cina, lo stop all'immigrazione e i rapporti di “vicinato” con Messico e Canada, gli interessi strategici su Panama e la Groenlandia: che super potenza sarà quella che si è nuovamente affidata al tycoon repubblicano? A pochi giorni dall'insediamento del 45esimo presidente degli Stati Uniti, l'associazione di promozione sociale Futura di Lavagna, mercoledì 15 gennaio, alle 10, nel salone delle opere parrocchiali della Basilica di Santo Stefano, discuterà di questi temi con un esperto di politica e società americana, il giornalista, scrittore e traduttore Enrico Rotelli, 44 anni, autore delle biografie di Carla Fracci, Gillo Dorfles, Fernanda Pivano e Valentina Cortese, delle opere “Nanda e io” e “L'America è un esperimento”, collaboratore del “Corriere della Sera”. (Prima il Levante)

Com’è prescritto dalla Costituzione statunitense, pronuncerà la formula rituale del giuramento nelle mani del presidente della Corte Suprema, John Roberts, dopo di che si rivolgerà alla nazione. Un luogo ricco di un ambiguo simbolismo: se è vero infatti che il suo stesso nome, Capitol Hill, e la sua architettura evocano l’eredità classica della Repubblica romana e si affacciano sui memoriali degli statisti statunitensi George Washington e Abraham Lincoln, d’altra parte oggi quel luogo è anche noto in tutto il mondo come la cornice dei disordini del 6 gennaio 2021. (La Civiltà Cattolica)

Questo periodo di gran forza però potrebbe anche non durare a lungo. Infatti da giugno a settembre il Dollar Index scese da quota 105 punti a quota 100, anche se in passato era stato molto più in basso. (Cryptonomist)

LA MANNA DI TRUMP: GIÙ LE TASSE!

Funzionerà la cura da cavallo di Donald Trump per l’economia americana? Dipende da numerosi fattori, essendo anch’essa funzione delle probabilità e degli eventi in corso, presenti e futuri. (L'Opinione)

Tutto il mondo, ed anche l’Unione europea, sta cercando di prepararsi agli scenari che si creeranno quando il presidente Usa eletto Donald Trump realizzerà le sue promesse, quelle elettorali e quelle nuove, che tira fuori praticamente ogni giorno. (EuNews)

La seconda presidenza Trump potrebbe infliggere un colpo definitivo alla globalizzazione iniziata negli anni ’90 del secolo scorso. Per ora, il presidente eletto ha parlato solo di dazi da applicare in modo punitivo praticamente a tutti i principali fornitori degli Stati Uniti (L'HuffPost)