Anzio e Nettuno, i sindaci a Rocca: “Incontro per le criticità del Noc”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una richiesta che nasce dall’esigenza di dare seguito concreto alla volontà espressa dal consiglio comunale congiunto dei due Comuni di Bruno Trinca – I sindaci di Anzio e Nettuno, Aurelio Lo Fazio e Nicola Burrini, hanno preso carta e penna per rivolgersi direttamente al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, chiedendo un incontro urgente sulla situazione dell’ospedale “Riuniti”. Una richiesta che nasce dall’esigenza di dare seguito concreto alla volontà espressa dal consiglio comunale congiunto dei due Comuni e di affrontare le numerose criticità che affliggono la struttura sanitaria, punto di riferimento per il territorio. (La Torre Oggi)
Su altri media
Serie D – Cade il Cassino e cede anche lo scettro di prima della classe. Gli azzurri di mister Carcione escono sconfitti dal confronto in casa della Cynthialbalonga per 3-2, nella 27esima giornata del girone G. (Frosinone News)
Il 22 marzo, dalle 20.30, torna l’Ora della Terra, la più grande mobilitazione ambientalista al mondo organizzata dal WWF e giunta alla sua 19esima edizione a sostegno e celebrazione del nostro Pianeta. (Frosinone News)
Presenti i rappresentanti di Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Stradale, Vigili del Fuoco, Ares 118 nonché i delegati di Anas Spa, Autostrade per l’Italia e i sindaci di Belmonte Castello e Atina. (Frosinone News)

Cassino – Operazione “Ladies Spesa”: la Uil Polizia, con una nota del Segretario generale, Norberto Scala, interviene dopo la brillante operazione condotta ieri dal Commissariato di Cassino che ha portato all’emissione di 8 misure cautelari – 5 arresti cautelari a carico dei principali responsabili dell’organizzazione e 3 obblighi di dimora, nei confronti di altrettante persone coinvolte nei reati – da parte del GIP del Tribunale di Cassino. (Frosinone News)
LEGGI QUI – Alle prime luci dell’alba di sabato, infatti, un’altra vita è stata spezzata dopo un volo di decine di metri dal cavalcavia della morte. Sora – Domenica scorsa, dopo l’ennesimo tragico episodio di cronaca, la nostra Redazione era tornata a puntare l’attenzione sulla necessaria e non più prorogabile messa in sicurezza del cavalcavia sulla Sora-Avezzano. (Frosinone News)
I colleghi, sabato mattina, lo aspettavano per iniziare il turno e nessuno poteva immaginare che lì non sarebbe mai più arrivato. Una morte, quella del giovane papà di soli 36 anni, che ha scosso l’intero comprensorio sorano. (Frosinone News)