Energia più economica grazie alla crescita fotovoltaico

Energia più economica grazie alla crescita fotovoltaico
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Infobuildenergia ECONOMIA

“Le rinnovabili non sono solo una scelta ambientale, ma una leva concreta per abbattere il costo dell’energia”. Così Andrea Cristini, Presidente di ANIE Rinnovabili, sintetizza l’impatto che le fonti rinnovabili – e in particolare il fotovoltaico – stanno avendo sul sistema elettrico italiano. Nel 2024 infatti per la prima volta, le FER (Fonti Energetiche Rinnovabili) hanno soddisfatto il 42% del fabbisogno elettrico nazionale, contribuendo a una sensibile riduzione dei costi dell’energia per famiglie e imprese. (Infobuildenergia)

Se ne è parlato anche su altri media

Negli ultimi 12 mesi, il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato in media di 124,5 €/MWh, rispetto agli 83,4€/MWh della Germania (33% in meno), i 73,8€/MWh della Spagna (40% in meno) e i 70€/MWh della Francia (43,5% in meno). (il Centro)

A questo costo, si aggiungono la spesa per il trasporto e la gestione del contatore, gli oneri di sistema (imposti da Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, e dal governo al fine di finanziare attività di interesse generale) e le imposte (Iva e accise). (Il Sole 24 ORE)

L’Italia è il Paese in Europa che ha la maggiore dipendenza dalle importazioni di fossili, tra i più alti costi dell’energia, il maggior numero di vittime da inquinamento dell’aria e siamo i più colpiti dagli eventi climatici. (La Stampa)

Costo energia, in Italia tra i più alti dell'Unione europea: come abbassarlo fino al 20%

Energia elettrica, il fotovoltaico aumenta e calano i prezzi: cosa è successo a marzo 2025 Il costo dell'energia elettrica è un fattore fondamentale per determinare l'importo finale delle bollette. (Segugio.it)

È vero che l'Italia sconta in bolletta lo sviluppo green? Riccardo Toto (il Giornale)

Dopo la crisi energetica del 2021-2022, si è parlato molto di riforme per cambiare il modo in cui si stabilisce il prezzo dell’elettricità in Europa. Tuttavia, non sono ancora state prese decisioni concrete. (Gruppo Iren)