Parigi-Roubaix - S2025 - Parigi-Roubaix (prima parte) - in diretta su Rai Sport 13/04/2025 alle 13:30

Parigi-Roubaix - S2025 - Parigi-Roubaix (prima parte) - in diretta su Rai Sport 13/04/2025 alle 13:30
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiPlay SPORT

In Onda su Rai Sport Parigi-Roubaix 2025 (prima parte) La Parigi-Roubaix torna a infiammare l'anima del ciclismo con la sua 122ª edizione, confermandosi come una delle prove più affascinanti e implacabili del calendario mondiale. Dall'asfalto levigato della partenza a Compiègne fino al mitico velodromo di Roubaix, non è semplicemente una corsa: è un viaggio epico attraverso la sofferenza, la strategia e la gloria. (RaiPlay)

Ne parlano anche altre testate

Amiche e amici appassionati di ciclismo, buongiorno e benvenuti alla diretta testuale interattiva integrale della Parigi - Roubaix 2025. Un tracciato ricco di fascino che il gruppo affronta con la consapevolezza che la battaglia può iniziare in qualsiasi momento per regalare emozioni su quelle pietre francesi senza tempo, che rimandano al passato e proiettano nel futuro. (| CyclingPro.Net)

Van der Poel ha tagliato il traguardo da solo, dopo aver distaccato Tadej Pogačar a 38 km dal termine. Pogačar, il campione del mondo e del Tour de France, ha avuto un incidente e non è riuscito a recuperare il distacco. (InBici)

Il viaggio all’Inferno non finisce né sul podio né sotto l’acqua bollente dei bus superaccessoriati dei team del World Tour, ma un centinaio di metri più in là. Nudi, al freddo, senza pudori: la Roubaix va scontata fino in fondo. (Domani)

Da vittima del disboscamento, a icona del ciclismo: storia della Foresta di Arenberg, dove si decide Parigi-Roubaix

Uno dei luoghi più iconici di questa corsa è una foresta, o meglio, la Foresta del ciclismo mondiale: la più temuta, la più attesa, la più spettacolare. (il Dolomiti)

per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partire dalle ore 11.10 CLICCA Questa è la corsa del pavé, dove tradizione e tecnologia si intrecceranno per definire chi sarà il vincitore dell’edizione 122 dell’Inferno del Nord. (tuttobiciweb)

Roubaix 2025. (| CyclingPro.Net)