Salvare una vita è sempre sacrosanto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

Gentile Direttore, ho letto la sua lettera sulla storia del cammello morto di crepacuore dopo un tentativo di evasione dallo zoo in cui viveva recluso. Apprezzo molto la sua sensibilità riguardo gli animali. Vorrei chiederle a questo punto di dire la sua su quel povero medico perseguitato e criticato perché ha usato la Tac per fare un esame alla sua micia, ferita dopo una terribile caduta. Cosa ha fatto di male questo pover'uomo? Demetrio Santanoceto Caro Demetrio, il radiologo Gianluca Fanelli, che a fine gennaio ha portato la sua micia in ospedale dopo che la gattina, Athena, era caduta rovinosamente dal sesto piano allo scopo di effettuare su di lei un esame e poi di operarla d'urgenza, non ha compiuto alcun reato. (il Giornale)

Su altre testate

Ho aspettato qualche giorno prima di andare al Pronto Soccorso perché volevo valutare se il dolore fosse sopportabile e se passasse, inoltre non mi sembrava giusto intasarlo senza motivo. Il 18 gennaio sono scivolata sul ghiaccio a Rhêmes, procurandomi un infortunio alla spalla. (AostaSera)

L’uomo, che è responsabile della struttura semplice di Radiologia, aveva agito in modo tempestivo per salvare l’animale. La Usl della Valle d’Aosta ha segnalato il fatto alle autorità competenti, e successivamente è stata aperta un’indagine. (la VOCE del TRENTINO)

Il radiologo Fanelli aveva salvato la sua micia con un drenaggio. Il caso è passato alla commissione di disciplina dell'Usl (Open)

Da un lato, molti si schierano con il dottor Fanelli, riconoscendo il suo gesto come un atto d'amore verso un animale domestico che la sua famiglia aveva salvato dalla strada. Il recente caso del dottor Gianluca Fanelli, radiologo interventista presso l'ospedale di Aosta, ha scatenato un acceso dibattito tra chi lo difende e chi lo critica. (leggo.it)

Commento che riassume l’atmosfera che si respira in ospedale. Camici verdi e bianchi in corridoi, corsie e ambulatori non hanno alcuna voglia di parlare della vicenda di Atena, gatta bianca e nera, precipitata per 18 metri, che il suo padrone, il radiologo interventista Gianluca Fanelli, da vent’anni dipendente Usl, ha sottopost… (La Stampa)

La Lndc fa sapere di riconoscere «l'eccezionalità della situazione» e sottolinea come «il gesto del dottor Fanelli sia stato dettato da profonda empatia e senso di responsabilità verso un essere vivente in pericolo». (La Stampa)