Nintendo: Risultati Finanziari del Terzo Trimestre
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nintendo ha recentemente pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre dell’anno fiscale 2025, mostrando un calo delle vendite rispetto all’anno precedente, ma confermando comunque una forte presenza sul mercato. In questo articolo, esploriamo i dettagli dei risultati, le previsioni per il futuro e le novità più interessanti, tra cui l’annuncio del Nintendo Switch 2, previsto per il 2025. Risultati Finanziari del Terzo Trimestre Nel periodo compreso tra aprile e dicembre 2024, Nintendo ha registrato: Vendite nette: 956,2 miliardi di yen (-31,4% rispetto all’anno precedente). (Gamepare)
La notizia riportata su altre testate
Nintendo ha annunciato i risultati finanziari del terzo trimestre dell’anno fiscale 2025, conclusosi il 31 dicembre 2024. In questa occasione, l’azienda ha aggiornato la lista dei dieci giochi più venduti per Nintendo Switch (NintendOn)
0.76 milioni di Switch Lite In particolare, nel periodo intercorso tra l’1 Ottobre ed il 31 dicembre 2024 le vendite sono state così suddivise: (NintendOn)
Switch non ce la fa più Questa situazione, però, benché positiva per la Casa di Kyoto, ha un risvolto della medaglia molto negativa sui suoi bilanci: la saturazione del mercato ha infatti inibito nuove possibilità di piazzare la console. (StartupItalia)
In attesa del Nintendo Direct di aprile dedicato a Nintendo Switch 2, la casa di Kyoto ha pubblicato il suo resoconto finanziario relativo all'ultimo trimestre fiscale dell'anno 2024/2025, svelando i dati di vendita dell'attuale Switch comprensive delle sue versioni base, Lite e OLED. (Gamesource)
La console Nintendo più venduta dagli anni 2000 resta ancora lontana dalla PlayStation 2 Nintendo Switch ha raggiunto un traguardo storico in termini di vendite. La Switch ha infatti superato i 150 milioni di unità vendute, entrando in un ristretto club di piattaforme videoludiche di successo. (Tech Princess)
Come vi abbiamo già segnalato, le vendite di Nintendo Switch sono calate molto negli ultimi tempi. Quale può essere il motivo? È forse causa del fatto che i videogiocatori non in attesa di Nintendo Switch 2 e quindi non stanno più comprando la vecchia console? Nintendo ha ammesso di non aver raggiunto i propri obiettivi per Switch 1 nel corso del 2024. (Multiplayer.it)