Cosa ha detto Trump a Obama durante il funerale di Carter? Lo svela l'esperto di lettura del labiale

Cosa ha detto Trump a Obama durante il funerale di Carter? Lo svela l'esperto di lettura del labiale
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it ESTERI

Al funerale dell'ex presidente Jimmy Carter, un momento inaspettato tra Barack Obama e il presidente eletto Donald Trump ha catturato l'attenzione del pubblico. Nonostante la loro rivalità politica, i due sono stati visti scambiarsi sorrisi e parlare immersi nell'atmosfera di lutto. Un esperto di lettura del labiale, Jeremy Freeman, ha ora decifrato cosa Trump ha sussurrato a Obama dopo che Kamala Harris sembrava ignorare entrambi i leader. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altre testate

«Molti pensano che provenisse da un'epoca passata, ma in realtà guardava ben oltre, verso il futuro», ha detto il presidente: «un battista bianco del sud che ha guidato il movimento per i diritti civili, un decorato veterano della marina che ha mediato la pace, un brillante ingegnere nucleare che si è battuto per la non proliferazione nucleare, un instancabile agricoltore che ha promosso la conservazione e l'energia pulita, il presidente che ha ridefinito il rapporto con il vice-presidente». (Corriere del Ticino)

I due presidenti, seduti vicini alla cerimonia nella National Cathedral, hanno parlato per qualche minuto, sorridenti e rilassati. Ma cosa si sono detti? Difficile saperlo con esattezza, ma secondo una delle tante ipotesi Obama avrebbe detto al presidente eletto: "Dobbiamo parlarne il prima possibile, ma non qui, dobbiamo trovare un posto tranquillo e parlarne oggi". (Gazzetta di Parma)

Bush nel dicembre 2018. Sono tutti accompagnati dalle rispettive consorti, tranne Obama (Michelle è rimasta probabilmente in vacanza alle Hawaii, si sarebbe dovuta sedere vicino al tycoon). (Corriere della Sera)

Jimmy Carter e Rosalynn, un amore durato una vita. E la figlia Amy legge una lettera scritta da lui per la sua amata 75 anni fa: «Ogni volta che ti vedo mi innamoro nuovamente di te»

Quando sono lontano, cerco di convincermi che tu non sia, non puoi essere, così dolce e bella come ti ricordo. «Mia madre ha trascorso la maggior parte della vita innamorata di mio padre», dice all’inizio del video Amy: «Queste frasi sono tratte da una lettera che lui le scrisse 75 anni fa. (Vanity Fair Italia)

Si sono conclusi i sei giorni di riti funebri nazionali per il 39esimo presidente Usa, Jimmy Carter, morto il 29 dicembre all'età di 100 anni. Dopo la cerimonia di Stato che si è tenuta a Washington il feretro è stato portato nella sua città natale Plains, in Georgia, dove sarà sepolto accanto a quello della defunta moglie, Rosalynn Carter. (Il Sole 24 ORE)

«Perdonatemi se non mi unisco alla canonizzazione di Jimmy Carter», scrive l’esperto di politica estera Mitchell Bard sul Jewish News Syndacate (JNS). Secondo Bard, il 39esimo presidente degli Usa «merita rispetto per il suo servizio e per alcuni risultati meritori raggiunti, ma è stato anche uno dei presidenti, se non il presidente più anti-israeliano della storia». (Moked)