Da X a Meta passando per TikTok: le regole sui contenuti online del Digital services act

Da X a Meta passando per TikTok: le regole sui contenuti online del Digital services act
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ESTERI

Il Digital services act (normativa sui servizi digitali, regolamento Ue 2022/2065) è una normativa Ue in vigore per modernizzare la direttiva sul commercio elettronico 2000/31/Ce su contenuti illegali, pubblicità trasparente e disinformazione. Si applica a piattaforme, motori di ricerca e hosting offerti a destinatari situati in Unione europea . Primo del suo genere nel mondo, il regolamento, pienamente applicabile dal 17 febbraio del 2024, ha l’obiettivo di disciplinare il grande mercato digitale e regolamentare le attività delle piattaforme, in particolare nel contenuto che offrono online. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri giornali

Hitler comunista, la sparata di Weidel Mentre l'uomo Adolf Hitler era comunista. (Inside Over)

Il patron di Tesla ha intervistato sul social la leader del partito tedesco di ultradestra. “Angela Merkel è stata, dal mio punto di vista, la prima cancelliera verde e ha rovinato il Paese", ha detto Weidel prima di definire "patetico" il governo uscente. (Sky Tg24 )

«Solo l’AfD può salvare la Germania, fine della storia, e la gente deve davvero sostenere l’AfD, altrimenti le cose andranno molto, molto peggio in Germania». Nella chiacchierata andata live su X tra Elon Musk e la leader di Alternative for Germany Alice Weidel, a capo del partito di estrema destra, il Ceo di Tesla è tornato a parlare di affari europei, facendo l’ennesimo endorsement nei confronti di un politico conservatore nel Vecchio continente. (StartupItalia)

Alice nel paese di Elon, «Hitler era un comunista»

Musk ha poi invitato apertamente a votare AfD alle prossime elezioni, in programma il 23 febbraio. Weidel ha sovvertito la realtà storica, dicendo che Adolf Hitler era "un comunista". (Fanpage.it)

Per settantacinque minuti, Elon Musk ha indossato i panni del giornalista. Nella lunga e lungamente attesa chiacchierata virtuale su X (il social network di sua proprietà), l'uomo più ricco del mondo ha elogiato la leader di Alternative fur Deutschland, Alice Weidel, ripetendo la sua affermazione secondo cui "solo il partito di estrema destra può salvare la Germania". (EuropaToday)

La diretta-live fra Elon Musk e Alice Weidel trasmessa ieri sera in mondovisione su X restituisce il gioco di sponda senza più confini istituzionali fra il re dei social e la leader dei fascio-populisti che si prepara al record di consenso nelle urne del 23 febbraio. (il manifesto)