”Ma come c*** si fa?”. Cruciani distrugge le folli frasi di Sala su Ramy

”Ma come c*** si fa?”. Cruciani distrugge le folli frasi di Sala su Ramy
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Nicola Porro INTERNO

Nell’ultima puntata della Zanzara, Giuseppe Cruciani ha espresso senza mezzi termini le sue opinioni su diverse questioni, a partire dal commento al sindaco di Milano, Giuseppe Sala. “In che paese siamo ragazzi? Il sindaco di una grande città come Milano, dove io risiedo e che amo profondamente, ha rilasciato delle dichiarazioni incredibili. Dopo le parole del suo consulente per la sicurezza, l’ex capo della polizia, che ha criticato l’inseguimento fatto dai carabinieri al Corvetto, Sala ha detto che quell’inseguimento è un brutto segnale. (Nicola Porro)

Se ne è parlato anche su altri media

Si torna dunque indietro rispetto alle voci degli ultimi giorni secondo cui, invece, la procura di Milano sarebbe stata pronta a cambiare l'ipotesi di reato. Non è per ora prevista una riqualificazione di reato (in omicidio con dolo eventuale) per il carabiniere alla guida quando è morto, il 24 novembre in via Quaranta, il 19enne Ramy Elgaml. (MilanoToday.it)

Milano, 11 gen. - I carabinieri coinvolti nell'inseguimento di Ramy Elgaml non saranno indagati per omicidio volontario con dolo eventuale sicuramente almeno fino all'esito delle consulenze cinematiche e sui dispositivi elettronici disposte dalla Procura di Milano. (Il Sole 24 ORE)

Che altro pensare, se non che la morte di Ramy Elgaml non può giustificare in alcun modo gli scontri che hanno avuto luogo a Roma o a Bologna? Ramy è morto al termine di un inseguimento per le strade di Milano su cui sono in corso indagini. (la Repubblica)

Sì, le frasi dei carabinieri su Ramy sono brutte: ma bastano a condannare?

L'acquisizione dei video diffusi dal Tg3 non modifica, almeno per ora, i capi di imputazione (Open)

Giorgia Petani 11 gennaio 2025 (Liberoquotidiano.it)

Come a malincuore accade ogniqualvolta si discuta di violenze e morti in cui sono coinvolti appartenenti alle forze di polizia nell’esercizio dei loro doveri istituzionali (dagli studenti di Bologna alla stazione di Milano e tante altre volte). (Il Dubbio)