Veicoli aziendali a uso promiscuo: i chiarimenti dell’Agenzia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FiscoOggi.it ECONOMIA

Con la circolare n. 10 del 3 luglio 2025, firmata dal Direttore dell’Agenzia delle entrate, vengono forniti alcuni chiarimenti interpretativi in merito alla tassazione dei redditi di lavoro dipendente nei casi di concessione in uso promiscuo ai dipendenti di autoveicoli, motocicli e ciclomotori, a seguito delle modifiche intervenute con la legge n. 207/2024 (legge di bilancio 2025) nonché con l’articolo 6, comma 2-bis, del Dl n. (FiscoOggi.it)

Ne parlano anche altri media

L'Agenzia delle entrate chiarisce le modifiche sulla tassazione dei veicoli aziendali. (ItaliaOggi)

Pronte le istruzioni delle Entrate sulla tassazione dei fringe benefit per auto aziendali Dal 1° luglio 2025, infatti, è arrivato lo stop alle deroghe ed è pienamente in vigore la nuova tassazione più gravosa prevista dalla Legge di Bilancio. (informazionefiscale.it)

Condividi l'articolo: Importanti chiarimenti in materia di tassazione dei veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti arrivano con la circolare n. 10 del 3 luglio 2025, dell’Agenzia delle Entrate. (Edotto srl)

Auto in uso promiscuo ai dipendenti, le novità fiscali del 2025 e la disciplina transitoria: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Con la circolare n. 10 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito le attese indicazioni per la determinazione del fringe benefit relativo alle auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti alla luce della nuova disciplina, con un’interpretazione in linea di massima favorevole al contribuente. (Eutekne.info)

Condividi l'articolo: La determinazione del fringe benefit per le auto aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti, secondo le nuove regole introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. La presentazione della dichiarazione annuale relativa alla web tax, l’ultima secondo il vecchio regime prima delle modifiche normative. (Edotto srl)

Autore: Martina Giampà Dal 2025 cambiano le regole fiscali per la tassazione dei veicoli aziendali ad uso promiscuo: nuove aliquote, disciplina transitoria e criteri di calcolo. (Fiscal Focus)