Fastweb+Vodafone, l’integrazione diventa realtà
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Da oggi i nuovi clienti Fastweb Mobile vengono ufficialmente attivati sulla rete mobile di Vodafone Italia. Questo passaggio operativo rappresenta l’inizio concreto dell’integrazione tra Fastweb e Vodafone Italia, avviata con l’acquisizione di quest’ultima da parte del gruppo svizzero Swisscom, completata il 31 dicembre 2024. L’obiettivo dichiarato è quello di liberare sinergie strategiche e offrire un’esperienza mobile più evoluta ai clienti, combinando l’innovazione delle offerte Fastweb con l’eccellenza della rete Vodafone. (CorCom)
Se ne è parlato anche su altre testate
Gli obiettivi sono la stabilizzazione del business B2C (business to consumer) e la crescita in B2B (business to business) e Wholesale. Il 2025 viene considerato come un anno di transizione, in quanto il processo di integrazione delle due aziende in un'unica realtà è tuttora in corso. (HDblog.it)
La nuova realtà nata dalla fusione tra Fastweb e Vodafone entra nel vivo con la pubblicazione dei risultati della trimestrale al 31 marzo 2025, il primo bilancio congiunto dopo l’acquisizione da parte di Swisscom (CorCom)
• EBITDAaL a 1,277 (cons. 1,291), -6.6% pro forma, +18% reported Gruppo (dati in CHFm) (Websim.it)
Fastweb + Vodafone, il corporate brand di Swisscom in Italia nato in seguito all’acquisizione di Vodafone Italia, ha presentato i risultati finanziari del primo trimestre 2025, aggiornati quindi fino al 31 Marzo 2025, che rappresentano anche i primi dati congiunti delle due aziende telco italiane di Swisscom in corso di integrazione. (MondoMobileWeb.it)
Fastweb+Vodafone presenta i risultati finanziari del primo trimestre 2025, i primi integrati delle due aziende a valle dell'operazione di acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom tramite la sua controllata Fastweb. (Corriere della Sera)
Il nuovo operatore nato dall’integrazione tra Fastweb e Vodafone Italia, sotto il controllo di Swisscom, ha presentato i primi risultati finanziari consolidati dopo la finalizzazione dell’operazione di acquisizione. (firstonline.info)