Piantedosi: mai conosciuto Almasri

Piantedosi: mai conosciuto Almasri
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

Non conosco Almasri, sul Cpr in Albania non ci sono diseconomie, la lotta all'immigrazione da i suoi frutti. È la sintesi dell'intervento di Matteo Piantedosi al vertice di Napoli sull'immigrazione Med5 assieme a Grecia, Spagna, Malta e Cipro. Alle polemiche sulla Libra che ieri ha trasportato 40 clandestini pronti per essere espulsi il ministro dell'Interno replica con il pedigree criminale delle persone in attesa di espulsione: ci sono ben cinque casi di condanne per violenze sessuali, un caso di tentato omicidio, precedenti per armi, reati contro il patrimonio, furti, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali. (il Giornale)

Su altre fonti

“Non vedo perché appassionino questi trasferimenti dall’Albania che in termini chilometrici è persino più vicina ad alcuni luoghi d’imbarco di tanti altri posti di Cpr in Italia”, ha risposto a un cronista sul fatto che i migranti dovranno poi tornare in Italia prima dell’effettivo rimpatrio Precisando che “non ci sono diseconomie visibili, tangibili, se non quelle concettuali, ideologiche, rispetto a quello che prevediamo di fare con il Cpr o le altre strutture in Albania”. (Il Fatto Quotidiano)

Riprendono i trasferimenti in Albania e la sinistra monta il suo solito teatrino, aggiungendo questa volta un'accusa del tutto nuova: il governo guidato da Giorgia Meloni è così crudele che ha fatto ammanettare i migranti. (il Giornale)

"Noi non imponiamo niente a nessuno, sicuramente la tradizione di buon governo della Lega in Veneto è sotto gli occhi di tutti e quindi tendenzialmente squadra che vince non si cambia, però siamo una coalizione, troveremo sicuramente l'accordo. (TgPadova Telenuovo)

Veneto, Salvini: squadra che vince non si cambia

Il ministro degli Interni sul generale libico Almasri: "Mai conosciuto e non ha mai interagito col Governo" (lapresse.it)

Matteo Salvini (nel giorno del 41esimo compleanno della Lega) parla dopo che la Consulta ha sancito il no al terzo mandato per i governatori. E quindi, tendenzialmente, squadra che vince non si cambia». (Corriere Roma)

In Veneto "squadra che vince non si cambia". "Amministratori leghisti in Veneto in grado di proseguire lo straordinario cammino di Zaia ne abbiamo tanti. (Libero)