Banche, entra in vigore la nuova normativa sui bonifici istantanei

Banche, entra in vigore la nuova normativa sui bonifici istantanei
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio ECONOMIA

Dal 9 gennaio entra in vigore il Regolamento UE 886/2024 , che obbliga le banche dell'Eurozona a uniformare i costi dei bonifici istantanei a quelli dei bonifici ordinari. Questa misura, sottolineata... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ne parlano anche altri media

L’obiettivo della novità è quello di rendere i bonifici istantanei la scelta preferita. Ecco perché e cosa cambierà a partire dal 9 gennaio (Brocardi.it)

Piccola rivoluzione sul fronte dei bonifici istantanei. Da oggi, 9 gennaio 2025, entrano infatti in vigore le disposizioni europee che obbligano gli istituti di credito a equiparare i costi con quelli... (Virgilio)

Il bonifico istantaneo consente di effettuare trasferimenti in euro in meno di dieci secondi, 24 ore su 24, sette giorni su sette, con disponibilità immediata delle somme in favore del beneficiario. A partire da oggi, le banche non possono applicare sui bonifici istantanei costi superiori a quelli dei bonifici ordinari. (la Repubblica)

Banche, dal 9 gennaio bonifici immediati senza extra costi: ecco cosa cambia

Da domani 9 gennaio 2025, i bonifici istantanei in Europa diventeranno un diritto accessibile a tutti, senza costi aggiuntivi rispetto ai bonifici tradizionali. Una misura destinata a rivoluzionare il panorama dei pagamenti elettronici, favorendo consumatori e imprese con transazioni più rapide, sicure e convenienti. (il Giornale)

Entra in vigore oggi, 9 gennaio 2025, la nuova normativa sui bonifici istantanei derivante dal Regolamento Europeo 886/2024. Alcune banche italiane applicano le nuove regole già dal 1° gennaio e, da oggi, tutti gli istituti finanziari dovranno adeguarsi. (Libero Tecnologia)

Bonifici istantanei allo stesso prezzo di quelli ordinari e obbligo per tutte le banche di riceverli. (Il Sole 24 ORE)