“Calciobalilla e ping-pong sono dei giochi d'intrattenimento, non slot machine!”

“La pressione di CNA Balneari, dell’intera categoria e dell’opinione pubblica ha avuto la meglio sulla burocrazia.
Si permette la sopravvivenza di giochi d’intrattenimento familiari tradizionali aprendo così a un’estate più libera per tutti”.
Il Parlamento di fatto ha riconosciuto che calciobalilla e ping-pong non sono slot machine, escludendo quindi il rischio di sanzioni amministrative.
“Calciobalilla e ping-pong sono dei giochi d’intrattenimento, non slot machine!”. (Vasto Web)
La notizia riportata su altre testate
In sostanza il provvedimento mirerebbe a fare ordine, dal punto di vista normativo, tra giochi dedicati esclusivamente al puro divertimento e apparecchi – i videopoker – che prevedono invece vincite in denaro. (Luino Notizie)
La norma “salva biliardini” nel maxiemendamento al Pnrr. Per poter tenere i biliardini nei propri esercizi, dunque, basterà un’autodichiarazione per il rilascio di un nulla osta, i cui termini sono riaperti fino al 31 luglio. (Secolo d'Italia)

Resta fermo, invece, l’obbligo di versamento dell’imposta anche per i calciobalilla e gli altri giochi senza premi in denaro. Biliardini salvi negli stabilimenti balneari e nelle sale giochi di tutta Italia. (Il Fatto Quotidiano)
Per legge “ammazza balneari” Capacchione si riferisce alla riforma sulle concessioni balneari discusso a lungo nella maggioranza che sostiene il governo guidato da Mario Draghi. Ma, soprattutto, ci aspettiamo analoga saggezza e solerzia da parte del Governo per l’eliminazione della legge “ammazza balneari”» (Open)