Dal MASE 6 milioni per i progetti di sviluppo delle tecnologie di elettrolisi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
HydroNews ECONOMIA

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato un bando per assegnare 6 milioni di euro a sostegno di progetti di ricerca e innovazione nel campo dell’elettrolisi. La procedura, parallela a quella riguardante i progetti sul bioidrogeno (che ha un budget di 12 milioni di euro), è stata avviata in attuazione del decreto del MASE n. 386 del 17 novembre 2023, con l’obbiettivo di finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nell’ambito delle Missioni “Green Powered Future” (GPFM) e “Clean Hydrogen” (CHM) di Mission Innovation 2.0. (HydroNews)

La notizia riportata su altri media

La dotazione prevista mediante apposito decreto direttoriale dell’11 marzo 2025, n.104, è destinata alle imprese e agli organismi di ricerca per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell’ambito dell’idrogeno verde. (Tiscali Notizie)

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha annunciato la pubblicazione di cinque nuovi bandi, mettendo a disposizione un totale di 200 milioni di euro. Questa iniziativa rientra nel programma "Mission Innovation" e ha l’obiettivo di sostenere progetti focalizzati su ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica, in particolare nelle aree delle Missioni "Green Powered Future" e "Clean Hydrogen". (Edotto srl)

Sono infatti stati stanziati 12 milioni per progetti su bioidrogeno e biocarburanti. Gli obiettivi del bando I progetti che verranno finanziati dovranno contribuire al raggiungimento degli obiettivi delle Missioni Green Powered Future e Clean Hydrogen, pilastri dell’iniziativa Mission Innovation 2.0. (QuiFinanza)

Mission Innovation 2.0: cinque bandi per R&S&I nel settore energetico

Siamo entusiasti di annunciare il lancio del nostro nuovo Canale WhatsApp ANONIMO dedicato a tutti i professionisti che operano nel settore della sicurezza e salute sul lavoro, ambiente, qualità, HACCP, formazione, E-learning, etc. (portaleconsulenti.it)

Con un investimento complessivo di 200 milioni di euro, il Ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) ha lanciato cinque nuovi bandi pubblici nell'ambito dell'iniziativa Mission Innovation 2.0, destinati a finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nel campo delle energie rinnovabili, della flessibilità energetica, dell'idrogeno verde e della digitalizzazione delle reti. (Nextville)

Avvisi di bando MASE per “Mission Innovation 2.0” I progetti, finanziabili nell’ambito dell’iniziativa “Mission Innovation 2.0”, potranno riguardare: le tecnologie di elettrolisi, la produzione di bioidrogeno e biocarburanti, servizi di flessibilità e sistemi d'accumulo, rinnovabili non programmabili e digitalizzazione della rete (Rinnovabili)