Produzione industriale in crescita a novembre in Germania
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La produzione industriale tedesca ha registrato un incremento dell'1,5% a novembre rispetto al mese precedente, superando le previsioni degli economisti che si aspettavano un avanzamento dello 0,5%. Questo dato, diffuso dall'agenzia di statistica federale Destatis, rappresenta un segnale positivo per il settore manifatturiero del paese, che potrebbe aver iniziato una fase di stabilizzazione verso la fine del 2024. Tuttavia, su base annuale, la produzione industriale ha subito una flessione del 2,8% rispetto a novembre 2023.
Nonostante il calo annuale, la crescita mensile di novembre ha alimentato speranze di ripresa, soprattutto dopo i pessimi dati sugli ordini all'industria diffusi mercoledì. La bilancia commerciale tedesca di novembre ha registrato un surplus di 19,7 miliardi di euro, superando le stime di 14,5 miliardi di euro e le previsioni di 13,5 miliardi di euro. Questo risultato positivo è stato accompagnato da una revisione al rialzo dei dati di ottobre, che avevano mostrato un calo della produzione dello 0,4% rispetto al mese precedente e una flessione del 4,2% su base annua.
L'output industriale tedesco, aggiustato stagionalmente, ha registrato una variazione negativa del 2,8% su base annua, rispetto a una stima di -4,5% e a un precedente -4,75%. La produzione industriale mensile, invece, è aumentata dell'1,5% rispetto a una previsione di -0,5% e a un precedente -1%. Questi dati suggeriscono che, nonostante le difficoltà, il settore manifatturiero tedesco stia mostrando segnali di resilienza e capacità di adattamento alle sfide economiche globali.
La produzione industriale tedesca ha mostrato segnali di ripresa a novembre, con un incremento mensile superiore alle aspettative e una bilancia commerciale in positivo.