Aumento del 6,5% nei premi RC Auto nel 2024, Ania: colpa dell'inflazione

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel 2024 i premi del ramo rc auto sono aumentati del 6,5%. Lo comunica l'Ania spiegando che la crescita "è essenzialmente legata all'andamento del costo dei sinistri, che ha risentito in modo significativo del rialzo dell'inflazione osservato a partire dai primi mesi del 2022". Nel triennio 2022-24, infatti, prosegue l'associazione delle compagnie assicuratrici, il costo dei pezzi di ricambio si è accresciuto del 14,2% mentre i danni alla persona sono stati rivalutati di oltre il 16% (a fronte di un'inflazione generale del 15,4%). (QUOTIDIANO NAZIONALE)
La notizia riportata su altri media
La situazione sull’assicurazione auto in Italia è tracciata dall’IVASS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) nel Quaderno numero 33 dedicato all’analisi delle dinamiche dei premi RC Auto 2021-2024. (Moveo)
Lo afferma il presidente del Movimento difesa del cittadino (... (Mobilità.news)
Pubblicato l’andamento delle dinamiche dei premi RC auto dell’IVASS, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, relativo al periodo 2021-2024. Dalla pubblicazione emerge che da fine 2022 il mercato italiano è stato caratterizzato da un aumento dei premi medi, sia pure inferiori ad altri Paesi UE. (Cittadinanzattiva)

Avere un'auto in Italia è sempre più costoso anche a causa dell'aumento dei prezzi dell'assicurazione: i premi Rc auto, trainati dall'impennata dell'inflazione che ha seguito la pandemia, sono aumentati in media del 12,6% tra gennaio 2021 e luglio 2024, toccando i 398 euro in media. (Il Messaggero - Motori)
I guidatori virtuosi in classe 1 hanno subito un rincaro del 13%. Una conferma ... salata, non una novità. Negli ultimi anni, gli automobilisti hanno dovuto affrontare una crescita dei costi delle polizze RC Auto (Auto.it)
Nel triennio 2022-24, infatti, prosegue l’associazione delle compagnie assicuratrici, il costo dei pezzi di ricambio si è accresciuto del 14,2% mentre i danni alla persona sono stati rivalutati di oltre il 16% (a fronte di un’inflazione generale del 15,4%). (BaraondaNews)