Azioni, è recessione o rotazione di portafoglio? Come posizionarsi ora con la guerra dei dazi secondo Citi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo un inizio turbolento di 2025, il mercato azionario statunitense si sta avvicinando ai livelli di correzione, con il Nasdaq che ha perso oltre il 10% nel corso dell’ultimo mese. La debolezza negli Stati Uniti deriva dalla vendita dei titoli Growth (il tech) mentre i mercati azionari fuori degli Usa si sono dimostrati molto più resilienti, sostenuti dai piani di spesa per la difesa in Europa e dalla crescita di DeepSeek che sta trascinando il settore tech cinese (Milano Finanza)
La notizia riportata su altri giornali
A queste domande risponde la puntata di marzo 2025 del podcast “Al 4° piano” con Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos Partners SGR. Nella seduta di mercoledì la Borsa Usa ha finalmente rialzato la testa dopo alcune sedute molto difficili, ma il dubbio si è ormai insinuato nella testa di moltissimi investitori: dato tutto ciò che sta succedendo, date le intemperanze giornaliere di Trump, date le incertezze esistenti sull’economia a stelle e strisce, “cosa fare con l’America”? Conviene ancora investire negli Usa o è meglio emigrare su altri, più sicuri, lidi? E nel caso in cui la risposta fosse sì, quali? (FIRSTonline)