Rsu 2025, D’Altamura: “Importante ci sia una partecipazione attiva”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Rsu 2025, D’Altamura: “Importante ci sia una partecipazione attiva” "Mi candido per la seconda volta come RSU Cisl Scuola e questo anno sono in buona compagnia" Getting your Trinity Audio player ready... Daniela D’Altamura: “Sono una docente di sostegno della scuola secondaria di primo grado presso l’I.C. Regina Elena di Roma. Mi candido per la seconda volta come RSU Cisl Scuola e questo anno sono in buona compagnia, con una collega docente della scuola primaria e una collaboratrice scolastica. (Agenzia Dire)
Su altri giornali
Dopo la 'chiamata alle armi' dei giorni scorsi della Cgil per quanto concerne le elezioni delle Rsu nel comparto scuola e pubblico impiego del 14, 15 e 16 aprile, anche la Cisl Emilia... (Virgilio)
“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022/2024, alle esigenze del personale Ata e di tutti i docenti”: a dirlo, nel corso di una video intervista rilasciata alla ‘Tecnica della Scuola’, è Elvira Serafini, segretaria generale del sindacato Snals Confsal, in vista del rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie della scuola pubblica previsto nei giorni 14, 15 e 16 aprile prossimi. (Tecnica della Scuola)
“Sicurezza alimentare significa offrire a tutti alimenti che siano sani e nutrienti. Bisogna, inoltre, assicurare il rispetto di requisiti igienico sanitari specifici per evitare che alcune malattie passino dagli alimenti alle persone garantendo, altresì, che tutti dispongano di quantità di cibo sufficienti. (Il Giornale d'Italia)

Adeguare il contratto quantomeno all'inflazione”. La Cgil ha presentato 52 liste, una per ogni luogo di lavoro al voto. (La Nazione)
La Gazzetta dello Sport, Il Corriere dello Sport e Tuttosport rappresentano i principali quotidiani sportivi in Italia. Ecco tutte le prime pagine quotidiani sportivi di oggi, 14 aprile 2025: Tuttosport, Corriere dello Sport e Gazzetta dello Sport (LazioNews24.com)
(Adnkronos) – È iniziata ufficialmente l’attività operativa della Fondazione Agsm Aim, realtà nata con lo scopo di sostenere lo sviluppo sociale, educativo e culturale dei territori di Verona e Vicenza, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)