Zazzaroni: «L’Inter spero perda a Bologna, Pasqua di resurrezione»

Zazzaroni: «L’Inter spero perda a Bologna, Pasqua di resurrezione»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Inter-News ESTERI

Ivan Zazzaroni ha commentato il percorso dell’Inter e di come si ritrovi a giocare le tre competizioni ad aprile. Il direttore del Corriere dello Sport si è focalizzato anche sulla partita contro il Bologna, squadra di cui lui ne è tifoso. Le sue parole a Pressing. MOTIVAZIONE – Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, intervenuto nel corso della puntata di ieri sera su Pressing, ha parlato così dell’Inter e delle sue seconde linee: «Le seconde linee non mi sembrano un problema. (Inter-News)

Ne parlano anche altre testate

Città del Vaticano I leader occidentali condannano la Russia per strage di civili nella città di Sumy, nell'Ucraina nordorientale. Da Volodymyr Zelensky, intanto, un appello al presidente americano: venga a vedere cosa ha fatto Putin prima di negoziare. (Vatican News)

«Caro presidente Donald Trump, noi ucraini rispettiamo la tua poszione, ma per favore, prima di prendere qualsiasi decisione sui negoziati con la Russia, vieni a vedere con i tuoi occhi la nostra gente, i civili, gli eroi, gli ospedali, le chiese, i babini feriti o morti». (Corriere della Sera)

La polizia di Sumy ha diffuso i filmati ripresi dalle body cam che mostra i primi istanti successivi al mortale attacco russo alla città settentrionale dell'Ucraina, avvenuto domenica che ha causato 34 morti e 119 feriti. (La Stampa)

Liliana Segre si sbilancia su Gaza dopo 51mila morti civili: “Quando accendo la tv e sento notizie su Striscia e Ucraina penso sia inutile la mia esperienza” - VIDEO

Domenica delle Palme. Le strade di Sumy, nell’est dell’Ucraina, erano affollate di persone dirette a messa. Poi l’attacco: missili russi hanno colpito la città, causando almeno 34 morti e 120 feriti. È la strage di civili più grave del 2025 in Ucraina. (La Stampa)

"Non c'è niente che valga di piu la pena di difendere che la propria famiglia" dice Nina, aggiungendo di essere favorevole alla leva obbligatoria perchè "la Germania deve difendersi", paventando quindi possibili minacce esterne. (Il Giornale d'Italia)

“Io che sono una donna di pace, mi sento inutile, sento che tutto quello che ho cercato di trasmettere è stato invano, mi sento inutile quando accendo la televisione e vedo Gaza e l'Ucraina", ha detto la senatrice a vita nel corso della cerimonia di conferimento della tessera d'onore dell'Associazione Nazionale Ex Internati nei Lager nazisti, al cinema Anteo di Milano. (Il Giornale d'Italia)