Articolo - Bonus bollette. Mettiamo in serbo ‘il grasso’ che oggi ci avanzerà

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ADUC ECONOMIA

DONA ORA Il presidente dell’Autorità Arera, oggi in audizione alla Camera, ha fatto sapere di aver avviato le necessarie interlocuzioni con Inps per rendere operativi i nuovi bonus di 200 euro che sono stati riconosciuti dal dl del governo per gli utenti con Isee fino a 25mila euro.E’ bene ricordare che, a differenza di coloro che usufruiscono già dei bonus sociali ordinari, i nuovi beneficiari devono presentare tempestivamente nel corso del 2025 la certificazione Isee, al fine di ottenere nei mesi successivi il contributo straordinario. (ADUC)

La notizia riportata su altri giornali

Di seguito riportiamo la sua email e la nostra risposta con tutte le informazioni necessarie. Tra i vari dubbi, un nostro lettore ci ha chiesto se anche i single e le famiglie senza figli possano beneficiarne. (Lavoro e Diritti)

Meglio chiedere presto la dichiarazione Isee, se si pensa possa essere inferiore ai 25mila euro. La certificazione Isee In una memoria consegnata alla commissione Attività produttive della Camera in occasione dell'audizione del suo presidente, Stefano Besseghini, l'Autorità sottolinea «l'importanza che le categorie di clienti che non hanno diritto al bonus» ordinario «presentino tempestivamente nel corso del 2025 la certificazione Isee», così da avere quello straordinario. (ilmessaggero.it)

Il presidente di Arera Stefano Besseghini (bersagliato di domande dai deputati della Commissione) ha sottolineato come i nuovi beneficiari del bonus (cioè le famiglie con Isee fino a 25mila euro) non lo potranno ricevere se prima non chiederanno l’Isee. (la Repubblica)

Decreto Bollette, pmi del settore terziario escluse: a rischio + 2,8 miliardi di costi

Bonus su bollette luce e gas 2025? Cosa fare SUBITO secondo l’Arera Il governo ha appena varato il Decreto Bollette 2025, con nuove misure per contenere il caro energia. Ecco cosa consiglia di fare subito Stefano Besseghini, presidente di Arera, e come fare per accedere ai bonus previsti. (Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it)

Necessarie riforme di carattere strutturale (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 mar - "Le nuove misure adottate dal Governo per mitigare l'impatto dei costi energetici per imprese e famiglie rappresentano una risposta necessaria, quanto attesa, per contrastare i continui e crescenti rialzi delle materie prime". (Il Sole 24 ORE)

Per far fronte al caro energia il governo ha messo in campo il bonus bollette per i nuclei famigliari al di sotto dei 25 mila euro. Durante l’audizione del 13 marzo sono intervenute in commissione affari produttivi Confesercenti, Confcommercio e Arera. (Italia Oggi)

Articolo - Bonus bollette. Mettiamo in serbo ‘il grasso’ che oggi ci avanzerà