Qualche parola sull’immagine della Madonna

Qualche parola sull’immagine della Madonna
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Domani d'Italia ESTERI

Il mondo d’oggi assomiglia ad una clessidra maligna che svuota la sua parte buona senza più girarsi per riempirla, come avesse il potere di bloccare il tempo restando sempre nella stessa posizione, fiera della tristezza che produce. Per quanto si legge, è accaduto a Napoli un fatto che non segna la differenza tra uomini e donne ma tra i responsabili di un gesto e quelli che lo hanno sofferto. L’8 marzo, in occasione di un evento per la Giornata della Donna, promossa da “Non una di meno” è stato esposto, durante il corteo, uno stendardo con l’immagine della Madonna che ha tra le mani, anziché il cuore di Gesù, una pillola abortiva e sotto la scritta “aborto libero”. (Il Domani d'Italia)

Su altri media

Perché parlo di manifestazione provocatoria? Il motivo è che queste "gentildonne" hanno pensato bene di sfilare con un manifesto raffigurante la Madonna con in mano una pillola abortiva. Mi domando se, per far migliorare le condizioni delle donne, sia necessario abbassarsi a certi livelli. (ilgazzettino.it)

Uno stendardo con l'immagine della Madonna che ha tra le mani, anziché il cuore di Gesù, una pillola abortiva e sotto la scritta "aborto libero". Il cardinale di Napoli Domenico Battaglia invita a non … (La Repubblica)

A Roma ancora minacce di morte ai Pro Vita.Nello stendardo portato in corteo dalle femministe dell’associazione Non una di meno non c’era il cuore di Gesù nelle mani d... (La Verità)

Madonna con pillola abortiva, Battaglia: "Immagine ha creato turbamento"

Le donne, che hanno sfilato in (Secolo d'Italia)

In qualità di coordinatore della commissione diritto degli affetti del COA (Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli) e rappresentante dell’associazione Noiconsumatori, nell’esposto presentato in procura Pisani chiede, tra l’altro, «l’identificazione dei responsabili della manifestazione e degli autori materiali degli atti blasfemi, diffamatori e istigatori all’odio. (ilmattino.it)

Leggi tutta la notizia La rappresentazione della... (Virgilio)